Vai al contenuto

Pomodori Ripieni di Uova e Mozzarella

Scopri i Pomodori Ripieni di Uova e Mozzarella, un secondo piatto estivo facile e saporito con pomodori freschi, uova biologiche e mozzarella filante. Provali subito!
Ricetta di 8 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pomodori Ripieni di Uova e Mozzarella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pomodori Ripieni di Uova e Mozzarella Filante, Perfetti per l’Estate

Con l’arrivo della bella stagione, i pomodori ripieni diventano protagonisti di tavole colorate e allegre, perfetti per chi cerca una ricetta vegetariana leggera, ma capace di stupire con gusto e semplicità. Immaginate di portare in tavola un piatto in cui la freschezza dei pomodori si fonde con la cremosità delle uova al forno e la golosità di una mozzarella filante, il tutto impreziosito dal profumo irresistibile dell’origano. Una combinazione vincente non solo per una cena veloce tra amici o una serata in famiglia, ma anche come antipasto sfizioso in un buffet estivo.

Questa ricetta light è ideale per chi desidera concedersi un secondo piatto o un contorno senza rinunciare al sapore, grazie all’uso di ingredienti semplici e genuini. Bastano pochi minuti per svuotare i pomodori, preparare il ripieno con uova fresche e mozzarella, aggiungere un pizzico di sale, pepe e tanto origano per ottenere dei pomodori gratinati dorati e profumati. Il risultato? Un’esplosione di sapori mediterranei che conquisterà anche i palati più esigenti, perfetta per chi è alla ricerca di una ricetta senza carne, ricca di gusto e leggerezza.

Se volete arricchire il vostro menù con altre idee sfiziose, potete abbinare i pomodori ripieni a piatti come i Pomodori al Forno Ripieni ai Formaggi o i Pomodori al Forno Ripieni di Pecorino, per una cena completa e originale. Da provare anche i Pomodori Ripieni Gratinati al Profumo di Rosmarino, i golosi Pomodori Ripieni al Tonno e, per chi ama i sapori più decisi, i Peperoni Ripieni di Carne e Pomodori.

Preparate questi pomodori ripieni per scoprire come pochi gesti possano trasformarsi in un’esperienza di pura bontà: il vostro pranzo estivo avrà un profumo e un colore indimenticabili!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Pomodori Ripieni di Uova cominciate lavando accuratamente i pomodori. Privateli poi della calotta e, con l’aiuto dell’apposito scavino o di un cucchiaio, scavatene l’interno.
  2. Versate la passata di pomodoro in una teglia adatta alla cottura in forno, posizionate i pomodori e insaporite con un rametto di rosmarino.  Condite l’interno dei pomodori con un pizzico di sale, uno di pepe e origano essiccato in quantità a piacere. Infornate a 200°C per 20 minuti.
  3. Nel frattempo tagliate in quattro parti la mozzarella e lasciatela in un piatto a perdere l’acqua in eccesso. Dopo i primi 20 minuti di cottura, estraete i pomodori dal forno e farciteli con un pezzetto di mozzarella. Rompete al centro un uovo, conditelo con un pizzico di sale e rimettete in forno per altri 10 minuti.
  4. Servite i Pomodori Ripieni di Uova dopo averli lasciati raffreddare per una decina di minuti e non scordatevi una fetta di pane tostato: è indispensabile per raccogliere il ripieno! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete sostituire la mozzarella tradizionale con una variante senza lattosio o con altri formaggi a pasta filata come il Galbanino.

Consigli

I Pomodori Ripieni di Uova sono buoni preparati al momento. Potete avvantaggiarvi tutto al più con la prima fase di cottura, riservando l’aggiunta di uova e mozzarella all’ultimo minuto.

Conservazione

I Pomodori Ripieni con Uova e Mozzarella si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarli qualche minuto in forno prima di consumarli così da poter rendere la mozzarella di nuovo filante.

Commenti