Secondi PiattiPolpettone alla FiorentinaIl Polpettone alla Fiorentina è un secondo piatto della tradizione semplice e gustoso, preparato con carne macinata di vitello e mortadella.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Polpettone alla Fiorentina è uno di quei piatti tipici italiani che partono come ricette del riciclo e finiscono col diventare dei classici dei momenti di festa. Il Polpettone di Carne infatti mette d’accordo tutti ed essendo semplice da preparare è perfetto anche per coloro che in cucina stanno muovendo i primi passi.Il Polpettone con la ricetta “alla Fiorentina” è molto più ricco e saporito del classico Polpettone al Forno. Tra gli ingredienti infatti, oltre ai soliti utilizzati per la preparazione del Polpettone di Vitello, compare anche la Mortadella. Un vero e proprio tripudio di sapori perfetto se abbinato a delle Patate al Forno.Siete alla ricerca di altre Ricette del Polpettone? Provate il Polpettone di Tacchino e il Polpettone in Crosta Ripieno con Uova Sode. Coloro che seguono una dieta vegetariana invece, potranno dilettarsi con il Polpettone di Verdure con Cuore Filante.Ingredienti per 4 persone700 g di Fesa di Vitello100 g di Mortadella1 Uovo1 gambo di Sedano1 di Carota1/2 di Cipolla50 g di Burro3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva100 g di Pane1/2 bicchiere di Vino Bianco2 spicchi di Aglio1 mazzetto di Prezzemolo0,5 l di Brodoq.b. di Farina 00q.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Noce MoscataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Polpettone alla Fiorentina cominciate ammollando la mollica di pane nel latte. A parte, tritate finemente al coltello la mortadella, il prezzemolo e l’aglio.Mettete in una ciotola la carne macinata, unite tutti gli ingredienti precedentemente tritati, l’uovo, sale, pepe e noce moscata. Iniziate a mescolare velocemente con le mani o con un cucchiaio di legno, quindi unite la mollica di pane ammollata e strizzata.Con le mani formate una grossa polpetta, aggiungendo se necessario ad asciugare il composto del pane grattugiato. Passatelo quindi nella farina.Sciogliete in un tegame il burro insieme a tre cucchiai di olio e rosolate il polpettone su tutti i lati, girandolo delicatamente. Toglietelo quindi e adagiatelo su un piatto.Tritate al coltello la carota e il sedano e fateli rosolare nello stesso tegame per due minuti. Rimettete quindi il polpettone e sfumate con il vino bianco. Quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla padella, coprite e portate a cottura per un’ora e mezza, bagnandolo di tanto in tanto con un mestolo di brodo.A cottura ultimata, trasferite momentaneamente il polpettone su un piatto e unite al fondo di cottura il succo di limone. Fatelo restringere quindi tagliate il Polpettone alla Fiorentina a fette e servitelo con il fondo di cottura. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa mortadella presente nella ricetta può essere sostituita con il prosciutto cotto. Analogamente poi è possibile preparare un ottimo polpettone anche con altre varietà di carne.ConsigliPotete preparare il Polpettone di Vitello alla Fiorentina anche in anticipo e scaldarlo in forno o in padella poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneIl Polpettone alla Fiorentina si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento