AntipastiPolpette di BasilicoLe Polpette di Basilico sono dei deliziosi finger food salati semplici e veloci da realizzare: oggi scopriremo insieme come prepararle e deliziare così tutti quanti!Ricetta di Giorgio Loda • 18 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa ricetta delle Polpette di Basilico è semplice e veloce da realizzare e rappresenta il modo perfetto per stupire gli ospiti con un secondo piatto leggero e sfizioso. Ideala da portare a tavola anche durante l’ora dell’aperitivo, per un buffet o come antipasto, la ricetta vegetariana di oggi è perfetta da servire durante il periodo estivo e la sua delicatezza vi farà ottenere un successone!Un impasto a base di basilico, ricotta, parmigiano, farina e uova viene prima fatto riposare in frigorifero e poi fritto in padella con dell’olio extravergine: in questa maniera le polpette risulteranno croccanti e dorate al termine della cottura e sarà praticamente impossibile resistere a queste piccole bontà salate.Le Polpette di Melanzane, le Polpette di Verdura e le Polpette di Zucchine sono solo alcune delle fantastiche ricette che potete trovare sul nostro sito per realizzare delle polpette davvero irresistibili: oggi però non perdiamo ulteriore tempo e cuciniamo insieme le Polpette al Basilico!Ingredienti per 4 persone125 g di Ricotta50 g di Parmigiano Reggiano1 Uovo125 g di Farina 00q.b. di Basilicoq.b. di Saleq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Basilico iniziate tritando in un la ricotta, il basilico, l'uovo, la farina e il parmigiano. Salate a piacere e unite del pangrattato in caso il composto fosse troppo morbido: avvolgete il composto così ottenuto in della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per venti minuti.Una volta ultimati i tempi di riposo formate con l'impasto delle piccole palline schiacciandole leggermente e passatele nella farina: cuocete le polpette formate in una padella contenente dell'olio evo caldo rigirandole su entrambi i lati fino a quando non saranno completamente dorate.Scolate le polpette con un mestolo forato e trasferitele su un piatto foderato con della carta da cucina assorbente: servite in tavola le Polpette al Basilico ancora ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare le vostre polpette al forno: basterà cuocerle per circa 30 minuti a 180°C rigirandole a metà cottura per ottenere una versione ancora più light di questa ricetta.ConsigliAggiungendo un trito delle vostre erbe aromatiche preferite all’impasto potrete arricchire di sapore le vostre polpette.ConservazioneLe Polpette al Basilico si conservano per al massimo un giorno all’interno di un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento