Secondi PiattiPollo in FricasseaIl Pollo in Fricassea è un secondo piatto sostanzioso e cremoso che appartiene alla tradizione culinaria toscana e che si prepara con Tuorli d'Uovo e Limone.Ricetta di Andrea Bosetti • 22 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 35 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuella del Pollo in Fricassea è una ricetta toscana che permette di realizzare, in modo facile e veloce, un secondo piatto sostanzioso e dalla consistenza super cremosa. La Fricassea è un particolare metodo di cottura, particolarmente indicato per le carni bianche, che prevede che la carne venga stufata in casseruola con Burro ed eventualmente altri ingredienti. Per formare la classica Crema della Fricassea si aggiungono poi Tuorli d’Uovo e Succo di Limone. L’origine della Fricassea di Pollo è particolarmente antica e pare sia riconducibile alla cucina spagnola.Il Pollo in Fricassea con Tuorli d’Uovo e Succo di Limone è il piatto perfetto per un pranzo con tutta la famiglia, specialmente se avete bimbi, ma anche per stupire gli amici a cena con un piatto della tradizione, ma decisamente originale!Se amate le Ricette per Preparare un Pollo Cremoso, vi consigliamo anche il Petto di Pollo con Salsa allo Yogurt e Arancia, il Pollo con Panna e Funghi e i Petti di Pollo alla Panna! E ora ecco a voi la ricetta del Pollo in Fricassea!Ingredienti per 6 persone2 Tuorli1 Pollo1 Limone1 Cipolla1 Carota20 g di Burro2 mestoli di Brodo di Pollo1 costa di Sedano1 ciuffo di Prezzemoloq.b. di Farina 00q.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pollo in Fricassea iniziate lavando, mondando e tritando la carota, il sedano e la cipolla. Se necessario, dividete il pollo in pezzi più o meno della stessa dimensione.In una casseruola ampia fate scaldare il burro con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Versate un cucchiaio di farina e cuocete fino a quando il composto inizia a sfrigolare. Aggiungete il trito di verdure, mescolate e proseguite la cottura per altri 5 minuti.Aggiungete i pezzi di pollo e irrorate il tutto con del Brodo di Pollo caldo. Regolate di sale, insaporite con un pizzico di pepe, mescolate per amalgamare, coprite con un coperchio e cuocete per altri 20 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.Nel frattempo mescolate in una ciotola i tuorli con il succo di limone. Passati i 20 minuti rimuovete momentaneamente il pollo dalla pentola e tenetelo da parte. Togliete la casseruola dal fuoco, versateci il composto a base di tuorli e mescolate velocemente per amalgamare.Rimettete il pollo nella casseruola e, se necessario, proseguite con la cottura fino a quando il pollo sarà perfettamente cotto. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo precedentemente tritato e servite il Pollo in Fricassea ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere al Pollo in Fricassea altre Verdure come ad esempio i Funghi oppure dei Pomodorini.ConsigliPer realizzare il Pollo in Fricassea noi abbiamo scelto di utilizzare un Pollo intero, ma se volete preparare questo piatto anche per i più piccoli vi consigliamo di usare altri tagli di Pollo come i Bocconcini oppure gli Straccetti.ConservazioneIl Pollo in Fricassea andrebbe consumato al momento, ma se proprio dovesse avanzare si può conservare in frigorifero per un giorno, dopo averlo riposto in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento