Il Pollo Arrosto è il piatto della Domenica per eccellenza: servito con il classico contorno di Patate al Forno è in grado di mettere d’accordo grandi e piccini. Il Pollo Arrosto con Patate rientra di diritto tra i piatti tipici italiani: dimenticate quello della rosticceria e preparate un Arrosto di Pollo in pochi passaggi.
Se però vi state chiedendo come cucinare il Pollo Arrosto in modo da mantenere la carne tenera e succosa, non dovrete fare altro che seguire i nostri consigli. Il risultato sarà un vero concentrato di sapore e tutti faranno a gara per accaparrarsi le Cosce di Pollo Arrosto, notoriamente la parte più ambita.
Sempre partendo dal pollo intero, potete preparare il Pollo alla Diavola, un’altra ricetta tipicamente italiana, oppure far felice tutta la famiglia con le Cosce di Pollo in Padella con Pomodorini e Olive.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il pollo arrosto iniziamo dal trito aromatico. Mettete tutte le erbe in un mixer a lame piuttosto potente insieme all’aglio e al sale grosso e frullate in modo da ottenere una sorta di sale aromatico alle erbe.
Prendete ora il pollo intero con ancora la sua pelle e massaggiatelo con olio extravergine di oliva. Potete svolgere questa operazione con le mani oppure aiutarvi con un pennello da cucina, l’importante è raggiungere tutti i punti della pelle perché sarà questa operazione a renderla croccante.
Adagiate ora il pollo in una pirofila adatta alla cottura in forno e massaggiatelo con il trito aromatico, inserendone un poco anche all’interno. Infornate a 200°C per un’ora, girandolo a metà in modo da ottenere una cottura uniforme. Irrorate di tanto in tanto il pollo con un po’ di vino bianco secco.
Una volta che il vostro Pollo Arrosto sarà ben cotto ed avrà una bella colorazione dorate servitelo ben caldo, accompagnato da un contorno a piacere.