Secondi PiattiPollo alla CacciatoraIl Pollo alla Cacciatora è un secondo piatto a base di pollo della tradizione della cucina italiana. Realizzato con ingredienti poveri e facili da reperire è un piatto perfetto per il pranzo della domenica.Ricetta di Andrea Bosetti • 27 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pollo alla Cacciatora è un secondo piatto a base di pollo della tradizione della cucina italiana amato in tutto il mondo e come per il Pollo alla Romana ogni famiglia ha la sua ricetta. Quella che vi proponiamo noi è la Ricetta del Pollo alla Cacciatora Toscano che a differenza di altre versioni non prevede l’utilizzo delle olive.Realizzato con ingredienti poveri è un secondo piatto della tradizione contadina ricco di gusto, un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica e che, per consuetudine, va servito accompagnato da un’ottima polenta e magari delle sfiziose patate al forno. Per preparare un ottimo Pollo alla Cacciatora dovete assolutamente non sottovalutare l’importanza del vino rosso, vi consigliamo di utilizzare un buon Montepulciano, un Chianti o un altro vino rosso ben strutturato.Come tutti i piatti della tradizione contadina la ricetta varia non solo da regione in regione, da famiglia in famiglia ma anche a seconda della stagione in cui viene preparato. Così, se cucinato in estate potete aggiungere dei peperoni preparando così un perfetto Pollo alla Cacciatora con i Peperoni o, durante l’autunno, delle olive nere ottenendo così un gustoso Pollo alla Cacciatora con le Olive.Se volete potete altresì seguire alla lettera la nostra ricetta sostituendo però il Pollo con del Cappone ottenendo uno squisito Cappone alla Cacciatora, una Ricetta di Natale tipica della tradizione contadina che ancora oggi si prepara in molte famiglie.Altre Ricette con il Pollo:Pollo alla Romana, la Ricetta OriginalePollo alla BirraPollo alla MarengoCosce di Pollo al FornoCosce di Pollo in Padella con Pomodorini e OlivePetto di Pollo ai FunghiIngredienti per 4 persone1 Pollo1 Cipolla Bianca10 Pomodori Pachino3 cucchiai di Salsa di Pomodoro1 Peperoncino Fresco1 Carota1 costa di Sedano5 foglie di Alloro1 rametti di Rosmarino2 spicchi di Aglio1 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pollo alla Cacciatora iniziate tagliando a pezzi il pollo; In una casseruola preparate un soffritto con la cipolla tagliata a dadini, il sedano, la carota e il rametto di rosmarino. Una volta che il soffritto sarà pronto inserite nella casseruola i pezzi di pollo, salate, pepate e fare rosolare per bene.Quando i pezzi di pollo saranno rosolati in modo uniforme sfumate il tutto un bel bicchiere di vino rosso corposo tenendo la fiamma alta. A questo punto aggiungete il peperoncino, i pomodori pachino, la salsa di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti. Poco prima del termine della cottura aggiungete le foglie di Alloro, assaggiate e nel caso aggiustate di sale.Una volta che il pollo risulterà ben cotto ed insaporito spegnete il fuoco e servite il vostro Pollo alla Cacciatora ben caldo con tutto il sugo di cottura che si sarà creato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeNel pollo alla cacciatora in lacune zone d’Italia vengono inserite anche olive nere e in alcuni casi anche la pancetta.ConsigliPer gustare al meglio il vostro Pollo alla Cacciatora servitelo con dell’ottima polenta o con delle fette di pane casereccio belle calde!ConservazioneIl Pollo alla Cacciatora si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Se necessario potete anche congelarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento