La Polenta e Ragù è un primo piatto davvero ricco e saporito tipico inoltre della cucina tradizionale italiana. Perfetta da servire durante le fredde giornata autunnali e invernali, questa pietanza corroborante è gustosa e salutare e può inoltre considerarsi un piatto unico: vi assicuriamo che potrete portarlo a tavola anche se avete ospiti perché il mix tra il sapore delicato della polenta e quello deciso del ragù vi assicurerà un successone!
Il ragù a base di carne di manzo, pancetta, carne di maiale e passata di pomodori viene fatto rosolare all’interno di un trito di cipolle, carote e sedano e poi cotto per un paio d’ore. Mentre il sugo cuoce dovrete preparare la Polenta e, infine, impiattare il tutto servendolo ancora ben caldo ai vostri commensali che rimarranno piacevolmente stupiti.
La Polenta e Fagioli, la Polenta Taragna con i Funghi o la Polenta Concia sono dei piatti imperdibili per voi se siete amanti di questa tipologia di ricette. Ora però non perdiamo altro tempo con inutili introduzioni, prepariamo insieme la Polenta e Ragù!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare la Polenta e Ragù iniziate realizzando un trito fine delle verdure dopo averle accuratamente pulite: fate quindi sciogliere una noce di burro con dell’olio evo in un tegame e rosolatevi all’interno le verdure a fiamma dolce per un paio di minuti. Alzate il fuoco, aggiungete la pancetta e fate cuocere per altri due minuti mescolando con un cucchiaio di legno: unite quindi il resto delle carni e, sempre utilizzando il cucchiaio, spezzettatele e continuate a mescolare.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare la parte alcolica, salate e pepate a piacere: unite la passata di pomodoro e il concentrato, mescolate per bene, coprite con un coperchio lasciando una piccola fessura e fate cuocere a fiamma dolce per almeno due ore rimestando di tanto in tanto. Dedicatevi alla preparazione della polenta quando mancherà circa un’ora al termine della cottura del ragù.
In un tegame dai bordi alti portate a sfiorare bollore l’acqua salata e aggiungete quindi la farina versata a pioggia poco per volta mescolando con un mestolo di legno e attendendo che il quantitativo di farina sia assorbito completamente prima di continuare a versarla. Cuocete la polenta per circa un’ora: una volta pronta impiattatela, versatevi sopra qualche cucchiaio di ragù e servite il tutto ancora ben caldo.