ContorniPolenta con i FunghiLa Polenta con i Funghi è uno dei piatti tipici del periodo autunnale. Preparato con polenta e funghi di ogni tipo è perfetto per le fredde giornate autunnali e ottimo come piatto unico.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Polenta con i Funghi è un piatto tipico delle regioni montuose del Nord Italia che si è poi diffuso in tutto lo stivale. Semplicissima da preparare, Polenta e Funghi è un piatto caldo e corroborante, perfetto per scaldare le serate invernali o per coccolarsi in quelle di pioggia.Sebbene la Polenta sia un piatto di origine veneta, poco apprezzato al sud, in tempi più recenti la ricetta è andata oltre i confini regionali. La Polenta con i Funghi può essere preparata sia con Funghi Freschi che con quelli Surgelati, più o meno pregiati. Oggi vediamo come preparare la Polenta con i Funghi Champignon e le Cipolle, un piatto per veri intenditori.Se siete amanti della polenta, non lasciatevi sfuggire la ricetta delle Polpette di Polenta al Forno oppure la ricca e golosa ricetta della Polenta Concia. Un piatto per veri intenditori invece è la Polenta Bianca, perfetta per accompagnare i secondi piatti a base di pesce.Ingredienti per 4 persone400 g di Farina di Mais500 g di Funghi Champignon1 spicchio di Aglio1 Cipolla Biancaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Vino Bianco Secco1 mazzetto di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Polenta con i Funghi iniziate dalla preparazione della polenta, la cui cottura si protrarrà per circa un’ora. In un paiolo, meglio se di rame, portate a bollore 2 litri di acqua e salatela con due cucchiaini di sale grosso. Versate quindi a pioggia la farina di mais, mescolando dapprima con una frusta da cucina, poi con un cucchiaio di legno. Cuocete per 50 minuti circa, regolando in ultimo di sale se necessario.Per preparare i funghi, rimuovete la parte finale del gambo, pulite la testa da eventuali residui di terra, quindi affettatela. Affettate la cipolla e rosolatela nell’olio insieme allo spicchio di aglio intero. Unite quindi i funghi e portateli a cottura, sfumate con un po’ di vino bianco secco e regolate di sale e pepe. In ultimo, completate con il prezzemolo tritato.Una volta pronta, distribuite la polenta nei piatti, completate con i funghi e aggiungete a piacere una spolverata di Parmigiano Reggiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa agli Champignon, potete utilizzare un misto di funghi, anche surgelato oppure dei funghi porcini freschi quando sono di stagione. Per rendere i vostri funghi ancora più gustosi aggiungete un po’ di peperoncino durante la cottura.ConsigliPer preparare una versione Vegana del piatto sarà sufficiente omettere il formaggio grattugiato alla fine della ricetta.ConservazioneI funghi non si prestano ad essere conservati, mentre con la polenta avanzata è possibile preparare degli ottimi Stick di Polenta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento