AntipastiPizzette di Farina di CeciLe Pizzette di Farina di Ceci sono ottime sia come antipasto che come secondo piatto veloce. Questa ricetta vegetale infatti si prepara in 10 minuti ed è davvero deliziosa.Ricetta di Giorgio Loda • 31 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 12 pizzetteGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pizzette di Farina di Ceci sono un’alternativa alle classiche Pizzette solitamente servite insieme ad altri salatini. Si preparano in meno di 10 minuti, non richiedono lievitazione e sono perfetti se cercate qualche nuova idea per rendere la Cucina Vegetale sempre più protagonista della vostra tavola. Noi le abbiamo condite con della Salsa di Pomodoro profumata all’Origano e pochi altri ingredienti da scegliere in base ai vostri gusti tra: Carciofi sott’olio, Capperi, Olive, Cipolle e Funghetti oppure una caponatina di Verdure Grigliate come abbiamo fatto noi. In tutti i casi, con un poco di fantasia, otterrete delle Pizzette di Farina di Ceci davvero sfiziose.Questa Ricetta con la Farina di Ceci vi permette di realizzare delle ottime Pizzette senza Glutine. La Farina di Ceci senza Glutine è perfetta per moltissime preparazioni, una più buona dell’altra ed è uno di quegli ingredienti che vale la pena avere in dispensa. La consistenza delle Pizzette di Farina di Ceci è diversa rispetto a quella cui siete abituati, ma per quanto riguarda il sapore non c’è davvero nulla da obiettare.Grandi e piccini apprezzeranno molto questa Ricetta Vegana, perfetta quando non sapete cosa cucinare per cena e avete poco tempo a disposizione. È infatti un ottimo modo di scoprire la bontà di queste ricette troppo spesso sottovalutate.Altre Ricette con i Ceci:Hummus di Ceci, La Ricetta OriginaleFarinata di Ceci, la Ricetta OriginaleNuggets di Ceci al FornoCotolette di Ceci al FornoCeci Croccanti al FornoIngredienti per 12 pizzette100 g di Farina di Ceci20 g di Farina Fioretto di Mais1 cucchiaino di Lievito Istantaneo per Torte Salate1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva1 pizzico di SalePer condire:1/2 di Melanzana piccola6 Pomodoriniq.b. di Origanoq.b. di Capperi2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pizzette di Farina di Ceci riunite in una ciotola le due farine, il lievito e il sale poi versate a filo l’acqua e l’olio mescolando con una forchetta. Dovrete ottenere una pastella omogenea e priva di grumi.Lasciate cadere un paio di cucchiai di questa pastella su una teglia rivestita di carta forno in modo da ottenere un disco di 5 cm circa spesso 5-6 mm. Proseguite fino a formare circa 12 pizzette.Preparate una caponatina tagliando a cubetti di mezzo centimetro la melanzana e cuocendola in padella con l’olio, i pomodorini tagliati a metà e i capperi. Una volta ben rosolata, insaporite con sale e origano. Ci vorranno all’incirca una decina di minuti prima che sia pronta.Decorate le Pizzette di Farina di Ceci con le verdure e infornate poi a 200°C per 15 minuti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeOltre alle alternative proposte per quanto riguarda la farcitura e la composizione dell’impasto potete anche scegliere di allontanavi dalla cucina vegana e mettere sopra ciascuna un pezzettino di mozzarella per pizza o una spolverata di parmigiano.ConsigliLe Pizzette di Farina di Ceci si possono preparare in moltissimi modi, anche utilizzando solo farina di ceci oppure sostituendo quella di mais con pari peso di farina di riso.ConservazioneLe Pizzette di Farina di Ceci non sono adatte a essere conservate. Una volta pronte consumatele quanto prima.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento