LievitatiPizza Senza LievitoLa Pizza Senza Lievito è una Pizza Facile e Veloce, pronta in pochi minuti e perfetta per quando non si ha a disposizione del lievito. Una pizza soffice dal successo garantito.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSia che siate intolleranti al lievito, sia che abbiate un’irrefrenabile voglia di pizza e siete rimasti senza la magica bustina di lievito, la Ricetta della Pizza senza Lievito è ciò che fa per voi. Se infatti tutti ormai hanno più o meno capito come fare la pizza fatta in casa, andando a togliere uno degli ingredienti fondamentali la questione si complica. L’Impasto della Pizza senza Lievito si prepara all’incirca come quello tradizionale con la sola differenza che essendo senza lievito non richiede lunghe attese.Gli Ingredienti della Pizza senza Lievito sono quindi i soliti, fatto salvo per il lievito che viene sostituito dal Bicarbonato. Va da sé che non potete aspettarvi la stessa altezza e sofficità dalla pizza con il bicarbonato al posto del lievito: il risultato però, complice il condimento saporito, sarà in grado di soddisfare la vostra voglia di Pizza senza Lievito.La Pasta per Pizza senza lievito non è certo l’unico impasto che potete preparare ricorrendo a qualche stratagemma. Provate ad esempio il Pane senza Lievito, la Focaccia senza Lievito oppure cimentatevi con un dolce come la Torta di Mele senza Lievito.Ingredienti per 4 persone500 g di Farina 00320 g di Acqua20 ml di Olio Extravergine d'Oliva2 cucchiaini di Bicarbonato400 g di Passata di pomodoro200 g di Mozzarellaq.b. di Origanoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pizza senza Lievito cominciate mettendo in una ciotola la farina con il bicarbonato.Versate a filo l’acqua, mescolando con una forchetta, quindi l’olio. Quando l’impasto si sarà compattato, finite di lavorarlo a mano sulla spianatoia infarinata. Dopo qualche minuto avrete un impasto liscio e omogeneo.Copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo riposare 20 minuti prima di proseguire con la preparazione.Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con il matterello, senza schiacciarlo troppo, su un foglio di carta forno. Dovrete ottenere un rettangolo spesso circa un centimetro.Distribuite sulla superficie la passata di pomodoro, un pizzico di sale e l’origano e infornate a 200°C per 15 minuti.Sfornate, completate con la mozzarella tagliata a cubetti e proseguite la cottura per altri 10 minuti.Servite la Pizza senza Lievito ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’idea di farcirla alla maniera tradizionale, come se fosse una margherita, è solo una delle tante: scegliete gli ingredienti che più vi piacciono e vi innamorerete di questo impasto.ConsigliPer poter assaporare appieno la Pizza senza Lievito vi consigliamo di prepara e gustarla al momento.ConservazionePotete conservare la Pizza senza Lievito avanzata per un paio di giorni e riscaldarla in forno prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.7 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento martina.scalzi91 23 Novembre 2024 a 10:58 Interessante Accedi per rispondere