Primi PiattiPipe Rigate con Fave e RicottaLe Pipe Rigate con Fave e Ricotta sono un primo piatto di Pasta che appartiene alla tradizione culinaria siciliana. Facili, veloci e davvero gustosissime.Ricetta di Giorgio Loda • 30 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pipe Rigate con Fave e Ricotta sono un gustosissimo primo piatto vegetariano che arriva dalla tradizione culinaria della Sicilia. Facile e veloce da realizzare, questa Pasta con Crema di Fave e Ricotta è un primo piatto che conquisterà grandi e piccini grazie al suo sapore unico!Perfetta da preparare quando avete poco tempo per cucinare, la Pasta Fave, Ricotta e Pecorino è un primo piatto semplice, ma allo stesso tempo particolare, perché vi permette di gustare le Fave fresche in un piatto diverso dal solito! Se non avete mai provato le Fave, questa è la ricetta perfetta per assaggiarle per la prima volta!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Primi Piatti Tipici Siciliani vi consigliamo di provare anche la Pasta alla Norma, la Pasta e Ceci, la Pasta al Pesto di Pistacchi e Pancetta e il Pesto alla Siciliana! E ora eccovi la ricetta delle Pipe Rigate con Fave e Ricotta!Ingredienti per 4 persone320 g di Pipe Rigate300 g di Fave Fresche Sgusciate250 g di Ricotta30 g di Pecorino Grattugiato1/2 di Porroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pipe Rigate con Fave e Ricotta iniziate lavando, mondando e tritando finemente il porro. Prendete una padella antiaderente ampia, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e fate rosolare il porro per qualche minuto a fiamma bassa.Aggiungete le fave, regolate di sale, insaporite con un pizzico di pepe e proseguite la cottura per circa un minuto. Aggiungete un mestolo di acqua bollente, coprite con un coperchio e cuocete per altri 10 minuti.Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata la pasta, scolandola quando è ancora al dente.Prelevate dalla padella metà della fave, trasferitele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete la ricotta, il pecorino grattugiato, un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.Una volta al dente, scolate la pasta e aggiungetela nella padella con le fave. Versate anche la crema di ricotta e mescolate per amalgamare il tutto. Terminate la cottura e servite le Pipe Rigate con Fave e Ricotta ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare la Pasta con le Fave e la Ricotta le Fave con il tipo di Pasta che preferite.ConsigliSe non riuscite a reperire le Fave fresche potete utilizzare anche le Fave Secche, ma dovrete farle rinvenire lasciandole a bagno.ConservazioneLe Pipe Rigate con Fave e Ricotta andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento