I Pierogi, o Pieroghi, sono un primo piatto di Pasta Ripiena simile ai Ravioli e tipico della Polonia e dell’Est-Europa consumati solitamente durante le festività, soprattutto la Vigilia di Natale. Oggi prepariamo insieme i Pierogi ai Funghi Porcini utilizzando la ricetta originale dei Pierogi!
I Pierogi ai Funghi sono un piatto che tutti quelli che amano i Ravioli devono assolutamente provare. Sono infatti molto simili ai nostri ravioli, sia nella preparazione che nel sapore, e anche i Pierogi Polacchi vengono spesso preparati in versione dolce. L’unica differenza tra i nostri Ravioli e i Pierogi ai Funghi è che quest’ultimi possono anche essere preparati fritti!
Se poi volete provare un tipo diverso di Pierogi, vi consiglio di preparare i Pierogi Formaggio e Patate. Ma ora vediamo al ricetta per preparare i Pierogi ai Funghi!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare i Pierogi ai Funghi prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci la farina, il sale e le uova. Mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. In un padellino fate scaldare l'acqua della bottiglia e aggiungetela a filo all'interno della ciotola mentre continuate a mescolare. Quando il composto inizierà a diventare più solido spostatelo sul piano di lavoro e impastatelo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo riposare in un luogo fresco ed asciutto per tutto il tempo della preparazione del ripieno.
In una padella fate scaldare l'aglio tritato con un filo d'olio e il peperoncino. Nel frattempo pulite i funghi e tagliateli a cubetti. Quando noterete che l'aglio si è ammorbidito potete aggiungere i funghi. Quando anche i funghi si saranno ammorbiditi potete aggiungere l'acqua, la panna, la salsa di soia, il sale e il pepe. Quando avrete ottenuto una cremina, aggiungete il rosmarino e fate cuocere per altri 3 minuti.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 4 parti uguali, poi con una macchina per la pasta ricavate una sfoglia sottile, ma non troppo. Con un coppapasta rotondo da 7,5 centimetri ricavate il maggior numero di cerchi dall'impasto. Infarinate bene i dischi di pasta e al centro di ognuno mettete un cucchiaino scarso di ripieno, poi richiudeteli facendo uscire l'aria e premendo sui bordi per sigillarli bene. Con i rebbi della forchetta schiacciate leggermente i bordi dei pierogi e formate delle lineette come decorazioni.
In una padella fate cuocere dell'abbondante acqua salata e poi aggiungeteci i pierogi un po' per volta. Attendete che galleggino e poi continuate la cottura per un altro paio di minuti. Infine toglieteli dalla pentola con una schiumarola e appoggiateli su un vassoio, facendo attenzione a distanziarli bene l'uno dall'altro per non farli appiccicare. Procedete con la cottura di tutti gli altri pierogi, infine fateli rosolare in padella con un pezzettino di burro. A questo punto potete servire i Pierogi ai Funghi così come sono oppure condirli con un sugo a scelta.
Commenti e Recensioni