Salse e SughiPesto di PistacchiScopri come preparare un delizioso pesto di pistacchio fatto in casa, perfetto per condire pasta, bruschette e molto altro. Ricetta veloce e semplice.Ricetta di Giorgio Loda • 31 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiDosi per 4Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pesto di Pistacchi è una deliziosa variante del classico pesto alla genovese, ma proprio come la salsa più famosa e amata può essere usato nei modi più svariati. Il Pesto di Pistacchio è perfetto per condire la pasta, ma può essere utilizzato anche per insaporire bruschette, carne, pesce e verdure.La ricetta pesto di pistacchi è semplice e veloce da preparare, richiedendo pochi ingredienti di alta qualità: i pistacchi -con il loro sapore ricco e leggermente dolce- conferiscono al pesto una consistenza cremosa e un gusto unico, il basilico fresco aggiunge una nota aromatica, il grana padano e il pecorino romano donano un tocco di sapidità mentre l’olio extravergine di oliva lega infine tutti gli ingredienti, creando una salsa omogenea e vellutata.Preparare il pesto di pistacchio con la ricetta tradizionale siciliana in casa è un’ottima idea per sorprendere i vostri ospiti con un piatto originale e gustoso, che può essere conservato in frigorifero per diversi giorni o congelato per un uso futuro ma anche per soddisfare le esigenze di chi segue un regime vegetariano.Altri Pesti da provare:Pesto di RucolaPesto di BroccoliPesto alla SicilianaPesto di Cavolo NeroPesto di MelanzaneIngredienti per 4 200 g di Pistacchi non salati e già sgusciati 50 g di Grana Padano 50 g di Pecorino Romano6 foglie di Basilico 1 spicchio di Aglio 100 ml di Olio Extravergine d'Oliva q.b. di Sale Fine q.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il pesto di pistacchio, iniziate sgusciando i pistacchi e rimuovendo eventuali pellicine.In un mixer, aggiungete i pistacchi, il parmigiano reggiano, il pecorino romano, le foglie di basilico e, se lo desiderate, lo spicchio d’aglio.Frullate il tutto a intermittenza, aggiungendo l’olio extravergine di oliva a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Più tempo frullerete, più il pesto sarà cremoso e uniforme; viceversa otterrete un pesto più granuloso.Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.Trasferite il pesto di pistacchio in un barattolo di vetro sterilizzato e conservatelo in frigorifero fino al momento dell’uso. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire il pesto di pistacchio con l’aggiunta di scorza di limone grattugiata per una nota fresca e agrumata. Se siete intolleranti al lattosio, potete sostituire i formaggi con un formaggio stagionato senza lattosio o con lievito alimentare in scaglie.ConsigliPer un sapore ancora più intenso, potete tostare leggermente i pistacchi in una padella antiaderente prima di utilizzarli. Se preferite un pesto più leggero, potete ridurre la quantità di formaggio o sostituirlo con ricotta.ConservazioneIl pesto di pistacchio può essere conservato in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. In alternativa, potete congelarlo in piccoli contenitori o in vaschette per il ghiaccio per un uso futuro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento