Salse e SughiPesto di RucolaIl Pesto di Rucola è una deliziosa salsa per la pasta ispirata al famosissimo pesto alla genovese! Cremoso e dal sapore estivo, è indicato anche per condire le insalate.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pesto di Rucola è una salsa per condire la pasta davvero gustosa, ispirata dal classico Pesto alla Genovese. La particolarità del Pesto di Rucola non è solo l’utilizzo della rucola in sostituzione del basico ma anche le mandorle che vengono impiegate al posto dei pinoli.Il Pesto di Rucola e Mandorle si presta molto bene ad essere utilizzato come condimento per la pasta ma, come molti tipi di pesto, è perfetto anche per insaporire piatti di carne o di pesce oppure per condire dell’insalata. Un’altro modo per utilizzare il Pesto di Rucola è di spalmarlo su delle fette di pane casereccio caldo creando così delle facili e veloci bruschette. Con il Pesto di Zucchine e quello di Pomodori Secchi il Pesto di Rucola è una delle varianti del classico Pesto di Basilico più utilizzate in cucina.Ingredienti per 4 persone100 g di Rucola150 g di Olio d'Oliva50 g di Pinoli1 spicchio di Aglio50 g di Parmigiano Reggiano50 g di Pecorinoq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pesto di Rucola, iniziate lavando molto bene la rucola, asciugatela e mettetela in un mixer con i pinoli, lo spicchio d'aglio, il Parmigiano Reggiano il Pecorino e una piccola parte dell'olio d'oliva.Iniziate a frullare il tutto a bassa velocità aggiungendo di volta in volta il restate olio d'oliva fino a quando avrete ottenuto una salsa della consistenza da voi desiderata. Se non doveste utilizzare subito il Pesto di Ricola vi ricordo che potrete conservarlo in frigorifero in vasetti ben sigillati e ricoperto di olio d'oliva. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete tranquillamente sostituire i pinoli con le mandorle mantenendo esattamente le stesse dosi. Quindi 50 gr di mandorle in sostituzione dei 50 gr di pinoliConsigliRicordatevi che il pesto non va mai riscaldato quindi va sempre inserito direttamente nella pasta già cotta e scolata. Per ottenere una maggiore cremosità ed amalgamare al meglio il pesto potete usare qualche cucchiaio d’acqua di cottura mentre condite la pasta.ConservazioneIl Pesto di Rucola si conserva in frigorifero al massimo per 2/3 giorni non oltre. Se volete potete congelarlo in piccoli vasetti ed utilizzarlo di volta in volta. Il Pesto di Rucola congelato dura anche 1 anno!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento