DolciPere Cotte al VinoLe Pere Cotte al Vino sono un dessert al cucchiaio dal sapore delicato e irresistibile. Facili e veloci da preparare, vediamo come deliziare i vostri ospiti!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pere Cotte al Vino sono un dessert al cucchiaio dal sapore delicato e allo stesso tempo intenso. Come per le Pere Cotte al Forno, questa ricetta è realizzata principalmente durante il periodo invernale e autunnale ed è servita come dolce a fine pasto oppure come merenda sana, alternativa e particolarmente amata dai più grandi!La cottura all’interno di un vino rosso corposo aromatizzato con cannella e chiodi di garofano (potete aggiungere anche anice e cardamomo) renderà le pere saporite, irresistibili e leggermente caramellate: del gelato alla vaniglia ad accompagnare il tutto e la salsa formata con il fondo di cottura manderanno le vostre papille gustative in festa!La Crostata alle Pere Cotte e Vino, le Pere in Sfoglia, le Pere Cotte al Forno con Miele e Frutta Secca e le Mele Cotte al Forno sono delle ricette che vi invitiamo assolutamente a realizzare se amate questa tipologia di preparazioni. Ora però non perdiamo tempo, cuciniamo insieme le Pere Cotte al Vino!Ingredienti per 4 persone4 Pere500 ml di Vino Rosso100 g di Zucchero Semolato1 stecca di Cannella2 Chiodi di Garofanoq.b. di Gelato alla VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pere Cotte al Vino iniziate lavando proprio le pere sotto acqua corrente: asciugatele, sbucciatele e privatele infine dai torsoli e dai semi utilizzando uno scavino senza però privarle del picciolo. All’interno di una padella dai bordi alti versate il vino, unite la cannella, i chiodi di garofano e lo zucchero.Mescolate gli ingredienti a fiamma alta per un paio di minuti, aggiungete quindi le pere e abbassate il fornello a fiamma dolce facendo cuocere il tutto per circa quindi minuti: durante la cottura rigirate i frutti almeno una volta per farli aromatizzare perfettamente dal vino e dagli aromi e, se il liquido dovesse ritirarsi troppo, aggiungete dell’acqua.Le pere saranno pronte quando riuscirete a infilzarle con uno stuzzicadenti: scolatele quindi con un mestolo forato e mettetele in un piatto da portata mentre nel frattempo fate ritirare leggermente il vino fino ad ottenere uno sciroppo. Filtratelo attraverso un colino, cospargete con esso le pere nel piatto, tagliatele orizzontalmente e accompagnate il tutto con una pallina di gelato alla vaniglia. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del gelato alla vaniglia potete utilizzare una salsa alla vaniglia o, per esempio, decorare le pere e accompagnarle con delle fette di arancia.ConsigliPer questa ricetta vi consigliamo di far affogare e cuocere le mele all’interno di un vino corposo come potrebbe essere, per esempio, il piemontese Barolo.ConservazionePotete conservare le Pere Cotte al Vino per al massimo un giorno all’interno di un contenitore di plastica e con lo sciroppo anche se, il nostro consiglio, è quello di consumare al momento questo dessert.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento