Marmellate e ConservePeperoncini Ripieni al FormaggioScopri i Peperoncini Ripieni al Formaggio con ricotta, caprino ed erbe aromatiche: antipasto estivo irresistibile da conservare sott’olio per tutto l’invernoRicetta di Giorgio Loda • 19 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 vasetti da 250 ml Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPeperoncini Ripieni al Formaggio Cremoso, Antipasto Vegetariano Estivo Sott’Olio Se cercate un antipasto con peperoncini capace di sorprendere i vostri ospiti con un’esplosione di gusto e colori, i peperoncini ripieni al formaggio sono la scelta perfetta. Morbidi e sfiziosi, racchiudono un irresistibile ripieno cremoso per peperoncini a base di ricotta fresca e caprino, arricchito da erbe aromatiche che profumano la tavola. Lo sbollentamento veloce in aceto dona la giusta croccantezza ai peperoncini, mentre la loro farcitura li trasforma in veri protagonisti delle serate estive, perfetti sia come stuzzichini per aperitivo che finger food con peperoncini tutto da gustare. La ricetta dei peperoncini formaggio è facile da realizzare ma di grande effetto: vi permetterà di portare a tavola un antipasto veloce, ideale non solo per cene informali ma anche per arricchire i buffet delle feste. Una volta pronti, questi peperoncini farciti vegetariani si possono anche conservare sott’olio nei classici vasetti di vetro, pronti a essere serviti in ogni occasione o diventare un graditissimo dono homemade. Non avete bisogno di complicati procedimenti, solo ingredienti freschi, abbondante aceto per la cottura e pochi minuti per creare una bontà che conquisterà tutti. Se volete variare o ampliare la selezione di verdure ripiene da proporre agli amici, non perdete l’occasione di provare anche i Peperoni Ripieni di Formaggio ed Erbe, oppure i Pomodori al Forno Ripieni ai Formaggi, perfetti da cuocere in forno, alternando così sapori e consistenze. Cercate spunti più originali? Provate i Ravanelli Ripieni di Uova Sode e Formaggio per un tocco fresco, oppure servite degli sfiziosi Involtini di Zucchine con Prosciutto e Formaggio. Ogni occasione diventerà un momento speciale con queste idee di antipasti estivi da condividere con chi amate!Ingredienti per 4 vasetti da 250 ml1 kg di Peperoncini Tondi o Mini300 g di Ricotta300 g di Caprinoq.b. di Prezzemoloq.b. di Origano1 l di Aceto di Vino Bianco1 l di Acquaq.b. di Olio d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Peperoncini Ripieni al Formaggio cominciate lavando i peperoncini sotto acqua corrente e asciugandoli con della carta da cucina. Rimuovete poi la calotta e i semi interni.Portate a bollore in una pentola capiente acqua e aceto e sbollentate per 3 minuti i peperoncini. Scolateli con una schiumarola e adagiateli su un canovaccio pulito. Attendete che siano completamente freddi e asciutti prima di proseguire con la preparazione.Tritate finemente il prezzemolo e l’origano. Trasferitene metà in una ciotola insieme alla ricotta e al caprino e mescolate bene, quindi trasferite il tutto in una tasca da pasticcere con beccuccio di massimo un centimetro.Farcite i peperoncini con il ripieno e trasferiteli nei vasetti sterilizzati alternandoli con il battuto di erbe aromatiche rimasto. Coprite con olio e, dopo averli picchiettati sul palmo della mano per far fuoriuscire le bolle d’aria, chiudete e riponete in dispensa. Attendete almeno 3 settimane prima di gustare i Peperoncini Ripieni al Formaggio! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe erbe aromatiche utilizzate possono essere scelte tra tutte quelle fresche disponibili a piacere.ConsigliI Peperoncini Ripieni al Formaggio sono ottimi sia come antipasto che come aperitivo. Tenetene sempre un vasetto in dispensa per le situazioni di emergenza.ConservazioneI Peperoncini Ripieni al Formaggio si conservano in dispensa per 6 mesi. Una volta aperti riponeteli in frigorifero e consumateli entro un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento