DolciPecan PieLa Pecan Pie è una torta della tradizione americana realizzata con la Pasta Frolla e farcita con un ripieno a base di Sciroppo d'Acero e Noci Pecan.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pecan Pie è una golosissima torta di origine americana, realizzata solitamente in occasione delle Festività come Natale, Pasqua oppure il Giorno del Ringraziamento. Simile ad una Crostata, la Torta di Noci Pecan è composta da una Pasta Frolla farcita con un ripieno a base di Noci Pecan e Sciroppo d’Acero.Perfetta da gustare sia tiepida che fredda, la Pecan Pie ha un’origine molto particolare: sembra infatti che sia stata inventata da alcuni cuochi francesi residenti a New Orleans. Questi chef scoprirono le Noci Pecan dai nativi americani e decisero di utilizzarle per realizzare un dolce chiamato Torta Trasparente, dolce che poi diventerà la famosissima Pecan Pie.Se amate le Ricette di Dolci Americani, vi suggeriamo di non perdervi anche la French Silk Pie, la Boston Cream Pie e la Carrot Cake! E ora eccovi la ricetta originale americana della Pecan Pie!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:300 g di Farina 00150 g di Zucchero150 g di Burro2 Uovaq.b. di Sale FinoPer la Farcitura:200 g di Noci Pecan Non Salate175 g di Sciroppo d'Acero85 g di Zucchero di Canna Scuro50 g di Burro4 Uova1 cucchiaino di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pecan Pie mescolate in una ciotola la farina, il sale, lo zucchero, le uova e il burro ammorbidito tagliato a cubetti. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, copritelo con un canovaccio e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora.Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo utilizzando un matterello infarinato, fino a quando avrete ottenuto una sfoglia alta qualche millimetro.Con la sfoglia ottenuta foderate una stampo per crostata, premendo bene per far sì che aderisca perfettamente. Eliminate l’eccesso e mettete la base a riposare in frigorifero fino al momento di farcirla.Tenete da parte circa 25-30 gherigli di noci e spezzettate grossolanamente gli altri. In una ciotola ampia mescolate il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, la vaniglia e lo sciroppo d’acero. Aggiungete anche le noci pecan spezzettate e mescolate per ottenere un composto omogeneo.Riprendete la base dal frigorifero e riempitela con il composto appena preparato. Coprite con le noci pecan intere, formando la decorazione che preferite, e cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 25 minuti.Passato questo tempo coprite la torta con della pellicola alimentare d’alluminio in modo che non si scurisca troppo e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Togliete dal forno, lasciate intiepidire e servite la Pecan Pie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non riuscite a reperire lo Sciroppo d’Acero potete sostituirlo con lo Sciroppo di Glucosio.ConsigliVi consigliamo di servire la Pecan Pie accompagnata da un ciuffo di Panna Montata oppure da una pallina di Gelato alla Vaniglia.ConservazioneLa Pecan Pie si conserva per qualche giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico oppure in un portatorta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento