Primi PiattiPasta Salsiccia e GorgonzolaLa Pasta Salsiccia e Gorgonzola è un primo piatto gustoso, molto saporito e davvero sostanzioso che si prepara in pochissimi minuti e con ingredienti semplici.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Salsiccia e Gorgonzola è un primo piatto gustoso, molto saporito e davvero sostanzioso che potete preparare in meno di mezz’ora. Inoltre gli ingredienti utilizzati per preparare questa pasta sono davvero semplici e genuini: vi serviranno solamente la vostra Pasta preferita, Salsiccia, Gorgonzola, Vino e Parmigiano e avrete a disposizione un primo piatto facile e veloce, ma allo stesso tempo che dà grandi soddisfazioni.I primi, ma anche le altre portate, a base di Gorgonzola sono perfetti per l’inverno perché sono cremosi, saporiti e molto sostanziosi. Per esempio, oltre alla Pasta Salsiccia e Gorgonzola, potete preparare anche la Pasta ai 4 Formaggi e gli Gnocchi Gorgonzola e Speck.Se invece amate l’abbinata Formaggi e Salsiccia, potete preparare i Ventagli di Salsiccia e Robiola. E ora scopriamo insieme la ricetta della Pasta Salsiccia e Gorgonzola.Ingredienti per 4 persone360 g di Pasta200 g di Salsicce100 g di Gorgonzola Dolce40 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato8 cl di Vino Bianco Secco100 ml di Latte2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Salsiccia e Gorgonzola iniziate facendo cuocere in abbondante acqua salata la pasta. Nel frattempo realizzate il sugo: spezzettate con le mani la salsiccia e fatela rosolare con un filo d'olio evo all'interno di una pentola per cinque minuti circa.Sfumate tutto con il vino, cuocete per altri due o tre minuti, regolate di sale e poi spegnete il fuoco. In un pentolino mettete il latte insieme al gorgonzola precedentemente tagliato a pezzettini e fate cuocere a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno fino a formare una crema omogenea. Se la crema dovesse risultare troppo densa potete aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta.Scolate la pasta quando è ancora molto al dente, poi aggiungetela nella padella con la salsiccia e fatela saltare per qualche secondo, poi aggiungete anche il gorgonzola e cuocete per un minuto circa. Spolverizzate il tutto con il parmigiano e pepate, poi mescolate e servite immediatamente la Pasta Salsiccia e Gorgonzola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere la Pasta Salsiccia e Gorgonzola ancora più gustosa potete aggiungerci delle Noci, dei Funghi, dello Zafferano oppure delle Zucchine.ConsigliCome tipo di pasta da utilizzare vi consiglio i Chifferi, i Paccheri, i Conchiglioni o eventualmente delle Penne.ConservazioneSarebbe meglio consumare la Pasta Salsiccia e Gorgonzola al momento, ma se dovesse avanzarvi potete conservarla per un giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento