scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Panna Cotta alle Pesche

Non c'è niente di più goloso della Panna Cotta alle Pesche, un dolce al cucchiaio senza glutine che si prepara in modo davvero facile e veloce.
×
Ricetta Panna Cotta alle Pesche
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

La Panna Cotta alle Pesche è un Dolce al Cucchiaio davvero semplice da preparare e perfetto da servire come fine pasto durante le vostre cene estive. Personalizzabile a piacere, la Ricetta della Panna Cotta fa sì che questo dolce sia amato da tutti e ideale anche per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine, essendo un Dolce Gluten Free.

Gli ingredienti della Panna Cotta alle Pesche sono quelli classici, Panna Fresca, Zucchero e Colla di Pesce, ai quali vengono aggiunte le Pesche Sciroppate per completare. Niente di complicato insomma: questo Dolce Facile e Veloce diventerà presto il vostro cavallo di battaglia.

Se volete sperimentare altre Ricette della Panna Cotta, provate la Panna Cotta all’Arancia, la Panna Cotta al Kiwi e la Panna Cotta al Mango.

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Panna Cotta alle Pesche cominciate mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

  2. In un tegame dal fondo spesso mettete la panna e lo zucchero e fate sciogliere quest’ultimo mescolando spesso. Unite poi la gelatina, ben strizzata, sempre mescolando in modo che si sciolga. Non devono essere presenti grumi di colla di pesce.

  3. Versate la panna, ancora calda, in quattro bicchierini trasparenti e, una volta che si sarà completamente raffreddata, trasferitela in frigorifero per 6 ore.

  4. Poco prima di servire la vostra Panna Cotta, decorate la superficie con le pesche tagliate a fettine e, a piacere, con una fogliolina di menta.

Varianti e Alternative

Al posto delle pesche potete utilizzare la frutta che preferite. Ottima e ugualmente semplice da preparare la variante con le albicocche sciroppate. Se non volete utilizzare la Gelatina in Fogli, ecco Come Sostituire la Colla di Pesce.

Pubblicità

Consigli

Potete preparare la vostra Panna Cotta alle Pesche anche con un giorno di anticipo e conservarla in frigorifero fino a poco prima di servirla.

Conservazione

La Panna Cotta alle Pesche si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Ricordatevi di aggiungere le pesche solo all’ultimo.

Pubblicità

Commenti