DolciPanna Cotta al CaffèPrepariamo insieme la velocissima Panna Cotta al Caffè: un dolce al cucchiaio vellutato e golosissimo che vi conquisterà dal primo assaggio. Vediamo la ricetta!Ricetta di Giorgio Loda • 12 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Panna Cotta al Caffè è un dessert fresco e cremoso che farà da dolce e caffè al tempo stesso, divenendo così un fine pasto ideale per ogni tipo di menù. Questo dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare, conquisterà i palati dei vostri commensali grazie al sapore ricco e pieno della panna e al delicato aroma di caffè, che lo rendono un dolce perfetto anche per chi non è un gran amante dell’Espresso.Inoltre questa Ricetta della Panna Cotta al Caffè è davvero pratica e velocissima da preparare, perché in meno di 20 minuti avrete già gli stampini colmi di panna cotta che dovrà poi essere rassodata per 4 ore. A questo proposito, per evitare inconvenienti al momento del servizio, cercate di organizzarvi bene con i tempi di riposo in frigorifero o addirittura preparate la Panna Cotta al Caffè il giorno prima, così avrete la garanzia di servire un dolce al cucchiaio sodo ma dalla consistenza vellutata.Una volta sformata potrete consumare la Panna Cotta al Caffè al naturale, perché già deliziosa così, oppure dare libero sfogo alla fantasia e decorarla con vari topping o praline per ingolosirla ulteriormente.E ora ingredienti a portata di mano e allacciamo i grembiuli: prepariamo in un lampo la golosissima Panna Cotta al Caffè!Altre Ricette per la Panna Cotta:Panna Cotta al CioccolatoPanna Cotta al CoccoPanna Cotta all'AranciaPanna Cotta ai MirtilliPanna Cotta alle PeschePanna Cotta con Coulis di FragoleIngredienti per 6 persone500 ml di Panna Fresca150 ml di Caffè100 g di Zucchero8 g di Colla di Pesce1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Panna Cotta al Caffè prima di tutto preparate una Moka grande di caffè e mettete ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.Nel frattempo riscaldate la panna sino a sfiorare il bollore e aggiungete i semi della vaniglia e lo zucchero. Quando la gelatina sarà molle strizzatela per bene, aggiungetela al composto di panna e mescolate per bene.Aggiungete il caffè, mescolate e versate la panna cotta negli stampini monoporzione. Fatela rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.Passato il tempo di riposo sformate le monoporzioni di Panna Cotta al Caffè e servite decorando a piacere! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete decorare la Panna Cotta al Caffè con un topping al caramello o al cioccolato, oppure con scaglie di cioccolato fondente, con una spolverizzata di cacao amaro o con praline al caffè.ConsigliSe volete evitare la presenza di tufo di caffè nella Panna Cotta, filtrate il caffè prima di aggiungerlo al composto, in questo modo il dolce risulterà ancora più vellutato. Per ridurre i tempi di riposo potrete far rassodare la Panna Cotta al Caffè anche in freezer per circa 20-30 minuti e poi trasferirla in frigo per le successive 2 ore.ConservazioneLa Panna Cotta al Caffè si conserva in frigorifero, possibilmente coperta o dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni dalla preparazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento maria.orefice51 14 Gennaio 2025 a 21:17 Sembra buonissima Accedi per rispondere alechia11 15 Gennaio 2024 a 22:24 È venuta buonissima grazie! Accedi per rispondere alechia11 13 Gennaio 2024 a 14:43 Ciao lo zucchero quando lo metto Accedi per rispondere Letizia 15 Gennaio 2024 a 11:55 Ciao, è da aggiungere alla panna quando la si riscalda con i semi della vaniglia. delioemilia 28 Ottobre 2023 a 14:55 Io la faccio stasera per domani 🤗 Accedi per rispondere adriana.cesario 24 Settembre 2023 a 14:23 La proverò 😍 Accedi per rispondere
Letizia 15 Gennaio 2024 a 11:55 Ciao, è da aggiungere alla panna quando la si riscalda con i semi della vaniglia.