DolciPancakes Vegani alle MeleServire la classica colazione americana a tutta la famiglia è una coccola davvero irrinunciabile. Che ne dite di provare una Ricetta Vegana facile e veloce e sperimentare i Pancakes Vegani alle Mele con sciroppo d'acero e banane?Ricetta di Giorgio Loda • 1 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaNon c’è niente di meglio dell’iniziare la giornata con una montagna di Pancake inondati di sciroppo d’acero, magari accompagnati da un bicchiere di succo di arancia. Già, ma coloro che seguono una Dieta Vegana come fanno? Semplicissimo: preparano i nostri golosi Pancakes Vegani alle Mele ottimi per la colazione ma anche per una merenda ricca e diversa dal solito. Prepararli è piuttosto semplice e, a differenza di altre Ricette Vegane, non occorrono particolari ingredienti. La pastella dei Pancake Vegani si prepara con Farina, Amido di Mais per alleggerire l’impasto e dargli sofficità, Zucchero di Canna, Olio e Latte di Soia. Basteranno poi un pizzico di Cremor Tartaro (un lievito adatto a coloro che seguono questo tipo di dieta) e delle Mele per conferire all’impasto la caratteristica consistenza. A completare una cascata di Sciroppo d’Acero e qualche fettina di Banana, a dimostrazione che è davvero possibile preparare delle Ricette Vegane Facili e Veloci. Tra gli altri Dolci Vegani semplici da preparare vi consigliamo di provare la Pasta Frolla Vegana che con la sua versatilità si rende adatta a crostate e biscotti, uno sfizioso dolce al cucchiaio come il Budino Vegano di Zucca e Cioccolato oppure la golosa Bundt Cake al Cioccolato Fondente e Cocco, davvero irresistibile!Ingredienti per 4 persone300 g di Farina 020 g di Maizena (Amido di Mais)70 g di Zucchero di Canna1/2 bustina di Cremor Tartaro400 g di Latte di Soia50 ml di Olio di Semi1/2 di Mela Rossa1 Banana1 pizzico di Cannellaq.b. di Sciroppo d'AceroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Pancakes Vegani alle Mele cominciate mescolando in una ciotola tutte le polveri, ossia la farina, l’amido di mais, lo zucchero di canna, la cannella e il cremor tartaro.Versate a filo il latte e l’olio, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare che si formino i grumi.In ultimo sbucciate la mela, privatela del torsolo e tagliatela a tocchetti piuttosto piccoli prima di unirla all’impasto.Scaldate una padella antiaderente e oliatela leggermente.Quando sarà calda, versate due cucchiai di impasto alla volta, ben distanziati in modo che abbiano lo spazio di allargarsi.Cuocete fino a quando sulla superficie non cominceranno a formarsi delle bollicine, quindi girate i pancake e proseguite la cottura per un altro minuto.Una volta pronti, distribuite i pancake uno sull’altro sopra un piatto fino a formare quattro pile uguali.Completate con la banana sbucciata e tagliata a fettine e abbondante sciroppo d’acero. Servite immediatamente in modo da gustare i Pancakes Vegani appena fatti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Ricetta dei Pancake Vegani si presta a numerose varianti. Non solo potete sostituire le mele con altri tipi di frutta ma anche aggiungere della frutta secca per renderli ancora più nutrienti.ConsigliI Pancakes Vegani, come tutti i pancake, sono buoni appena fatti. Il consiglio quindi è quello di prepararli all’ultimo minuto, poco prima di mettervi a tavola, così da gustarli ben caldi.ConservazionePer quanto detto sopra si sconsiglia la conservazione dei Pancake. Se tuttavia vi dovessero avanzare, potete riscaldarli per qualche istante nel microonde prima di consumarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento