AntipastiMelanzane FritteScopri come preparare delle Melanzane Fritte croccanti fuori e morbide dentro, perfette per antipasti estivi con panatura golosa e tutto il sapore della tradizione italiana.Ricetta di Andrea Bosetti • 16 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaMelanzane Fritte Croccanti e Morbide, Perfette per Antipasti EstiviAvete voglia di un antipasto irresistibile o cercate un’idea sfiziosa per un aperitivo tra amici? Le melanzane fritte sono ciò che fa per voi: piccoli bocconcini dorati, croccanti fuori e teneri al cuore, che portano il sapore autentico dell’estate direttamente in tavola. Questa ricetta veloce di melanzane vi conquisterà con la sua semplicità e gusto ineguagliabile, perfetta da preparare in pochi minuti, senza bisogno del forno. La panatura avvolge le fette di melanzana in un abbraccio fragrante, donando quell’effetto melanzane dorate che tanto amiamo, ideale per chi desidera scoprire come friggere le melanzane ottenendo sempre un risultato asciutto e perfetto.L’antipasto di melanzane si trasforma facilmente anche in un sorprendente piatto per aperitivo: servitele calde, magari accompagnate da una salsa fresca oppure accanto ad altri stuzzichini di stagione. In alternativa potete sbizzarrirvi con varianti altrettanto deliziose come le Melanzane Ripiene Fritte o esplorare versioni leggere con le Melanzane Croccanti al Forno, senza dimenticare due classici intramontabili come la Caponata e la Parmigiana di Melanzane Grigliate che arricchiranno le vostre serate estive.Le melanzane – protagoniste indiscusse della bella stagione – si prestano a mille interpretazioni, ma trovare melanzane croccanti e saporite con la giusta impanatura, da gustare direttamente in padella, è davvero una soddisfazione. Se volete stupire i vostri ospiti, questa ricetta di melanzane fritte sarà la scelta vincente; piace proprio a tutti, grandi e piccoli! Non vi resta che mettere in pratica tutti i consigli: preparate la vostra versione di melanzane impanate da condividere e lasciatevi tentare dal profumo e dalla bontà delle melanzane per aperitivo più golose che abbiate mai provato! Provatele subito, senza forno, per riscoprire il piacere della convivialità a ogni morso.Ingredienti per 6 persone3 Melanzane4 Uova100 g di Farina 00200 g di Pane Grattugiatoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Melanzane Fritte lavate con cura e mondate le melanzane; tagliatele poi a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro. In una ciotola sbattete l'uovo con un po' di sale e di pepe. In una vassoio versate la farina e in un'altro il pane grattugiato.Prendete ora le fette di melanzana e passateli prima nella farina, poi nell'uovo e in fine nel pangrattato. Friggete ora le melanzane in abbondante olio caldo fino a quando non saranno ben dorate. Scolate, ponetele in un vassoio con un po' di carta assorbente e servite ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere le vostre melanzane ancora più saporite potete unite al pane grattugiato un trito di erbe aromatiche a piacere.ConsigliPer evitare di rovinare il pane grattugiato e rendere la panatura non uniforme vi consiglio di usare una mano per il passaggio nell’uovo e nella farina e l’altra mano per il passaggio nel pangrattato.ConservazioneLe Melanzane Frutte vanno consumate subito. Ogni tipo di conservazione farebbe perder loro la croccantezza che le contraddistingue. Assolutamente sconsigliata la congelazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento