DolciMaritozzi con la PannaI Maritozzi con la Panna sono un goloso Dolce Lievitato e farcito di origine romana, a cui è davvero difficile resistere. Vediamo insieme come prepararli!Ricetta di Giorgio Loda • 23 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 oraCottura 25 minutiDosi per 12 maritozziGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Maritozzi con la Panna sono delle golosissime Brioches Farcite di origine romana, servite in genere a merenda, ma perfette per essere mangiate in ogni momento della giornata, anche come ricca colazione o come sfizioso fine pasto.Come vedremo la Ricetta dei Maritozzi con la Panna non presenta particolari difficoltà, prevede solo dei tempi di risposo piuttosto lunghi dell’impasto, come succede in genere per tutti i Dolci Lievitati con lievito di birra. Dunque dovrete solo organizzare bene i tempi di preparazione, in modo da avere i Maritozzi con la Panna pronti quando vorrete servirli.La preparazione dei Maritozzi Romani si compone di un impasto a base di lievitino, che vi farà ottenere delle Brioches Morbidissime che una volta raffreddate andranno tagliate a metà oppure, come abbiamo preferito noi, ricavando una V sulla loro superficie da farcire con abbondante panna montata.E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi gustiamo insieme questi golosissimi Maritozzi con la Panna Montata!Ingredienti per 12 maritozziPer il Lievitino:100 g di Farina Manitoba100 ml di Acqua5 g di Zucchero7 g di Lievito di Birra SeccoPer l'Impasto:400 g di Farina Manitoba140 ml di Latte a temperatura ambiente120 g di Zucchero2 Uova90 g di Burro ammorbidito20 g di Miele fluido2 cucchiai di Scorze d'Arancia2 cucchiai di Scorze di Limone1/2 di Baccello di VanigliaInoltre:1 Tuorlo1 cucchiaio di Latteq.b. di Panna Montataq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer prima cosa preparate il lievitino: in una ciotola versate l’acqua, unite lo zucchero, il lievito e mescolate con una frusta per farlo sciogliere. Aggiungete poi la farina e girate. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso coprite con pellicola alimentare e ponete a lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio (circa 1 ora e 30 – 2 ore).Trascorso questo tempo unite la farina restante, lo zucchero e gli aromi (miele, scorza di limone e di arancia, semi di vaniglia). Unite il latte e poi un uovo. Impastate il tutto fino ad amalgamare (se avete la planetaria utilizzate la frusta k a velocità media). Aggiungete poi l’uovo restante e fatelo assorbire.Unite poi il burro morbido a tocchetti e impastate fino a incordare (con la planetaria utilizzate il gancio). Quando avrete ottenuto un impasto liscio, elastico, che si sarà staccato dalle pareti e risulterà avvolto attorno al gancio preleva telo e dategli una forma sferica. Riportate i suoi lati verso la parte centrale (sotto) più volte in modo da rinforzare l’impasto. Ponete in una ciotola e fate lievitare fino a quando sarà triplicato di volume (circa 3-4 ore) sempre nel forno spento con la luce di cortesia accesa.Trascorso questo tempo con un tarocco porzionate l’impasto in pezzi da 80 g ciascuno e dategli una forma ovale. Poneteli distanziati su una spianatoia appena infarinata e coprite con pellicola alimentare. Fate lievitare per 1 ora.Trasferite i maritozzi su una teglia, spennellate con il tuorlo sbattuto insieme al latte e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.Sfornate, lasciate raffreddare e tagliate a metà o praticate un’incisione a V nella parte superiore. Farcite con la panna montata e servite i vostri Maritozzi con la Panna spolverizzando con zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete arricchire la farcitura dei Maritozzi con la Panna aggiungendo della frutta fresca come fragole, kiwi, pesche o ananas, della granella di frutta secca oppure creando uno strato di marmellata o di Nutella prima di farcirli con la panna.ConsigliSe temete che il vostro forno asciughi troppo i Maritozzi, mettete sul fondo una teglia con un dito di acqua durante tutta la cottura: il vapore renderà le brioches sofficissime.ConservazioneI Maritozzi ancora da farcire si possono conservare sotto una campana per dolci, per circa 2 giorni. In alternativa possono essere surgelati, distanziati su una leccarda coperta di carta forno, per poi trasferirli in un sacchetto gelo per ridurre l’ingombro. In questo modo si conserveranno per circa 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento