BevandeLiquore alle FragoleIl Liquore alle Fragole è un gustoso liquore estivo perfetto per concludere alla grande un pranzo o una cena o ottimo per arricchire una macedonia di frutta. Con il Liquore alle Fragole potrete anche aromatizzare dolci e torte.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Maggio 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 1 bottigliaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Liquore alle Fragole è un gustosissimo e profumato liquore estivo perfetto per concludere alla grande una cena o un apericena estivo. Per preparare la Ricetta del Liquore alle Fragole vi basteranno pochissimi ingredienti e facilissimi da reperire: fragole mature, liquore alimentare, acqua e zucchero.Il Liquore con le Fragole è un liquore ottimo perfetto per essere impiegato anche come bagna per torte e dolci come, ad esempio, per la Torta Furba alle Fragole, la Crostata Morbida alle Fragole o per arricchire la bagna dei savoiardi per un imperdibile Tiramisù alle Fragole.Dal profumo inconfondibile e dal gusto delicato il Liquore alle Fragole è un liquore ottimo da sorseggiare ben freddo nelle calde serate estive o come piccola coccola alla fine del pranzo.Altre Ricette con le Fragole:Tiramisù alle FragoleFragole al LimoneTorta Soffice alle FragoleCheesecake alle Fragole VeloceConfettura di Fragole Fatta in CasaIngredienti per 1 bottiglia500 g di Fragole350 ml di Alcool Alimentare 95°600 ml di Acqua400 g di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Liquore alle Fragole iniziare dal lavare per bene le fragole sotto acqua corrente, privatele del picciolo e poi fatele a pezzettini.Mettete le fragole a pezzetti in un vasetto a chiusura ermetica ben sterilizzato e ricopritele per bene con l’alcool alimentare. Dovranno essere tutte sommerse dall’alcol. Chiudete il vasetto e fate riposare per 3-4 giorni in un luogo buio.Trascorso il tempo di macerazione preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portate a bollore e quando bollirà fate cuocere per 10 minuti a fiamma medio alta. Spegnete poi il fuoco e fare raffreddare.Riprendete ora le fragole nel vasetto, con l’aiuto di un colino filtrate l’alcool, unitelo allo sciroppo e mescolate bene il tutto. Aiutandovi con un colino versate ora il tutto in una bottiglia con chiusura ermetica ben sterilizzata.Fate riposare in frigorifero per 4-5 giorni prima di servire ben freddo il vostro imperdibile Liquore alle Fragole. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire il vostro liquore alle fragole aggiungendo un po’ di vaniglia durante la preparazione dello sciroppo di zucchero.ConsigliVi consigliamo di non utilizzare le fragole dopo la macerazione perché come potrete notare avranno perso non solo il loro colore ma di conseguenza anche il gusto e la consistenza.ConservazioneIl Liquore alle Fragole si conserva in congelatore per qualche mese senza nessun problema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento