BevandeLiquore al Caffè, Fatto in CasaIl Liquore al Caffè fatto in casa è un delizioso e irresistibile liquore da servire a fine pasto come digestivo.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Ottobre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 1 bottiglia da 1 ltGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Liquore al Caffè Fatto in Casa è ideale da servire come dopo pasto o digestivo, simile al famoso Caffè Borghetti. Preparare in casa il Liquore al Caffè è semplicissimo e velocissimo, avrete giusto bisogno di un po’ di caffè e ovviamente dell’alcool.Con la Ricetta per il Liquore al Caffè otterrete un Liquore che, oltre ad essere servito liscio o con del ghiaccio, è ottimo anche per preparare torte, gelati o più in generali dolci da aromatizzare al caffè. Inoltre questo liquore è così buono e gettonato che potrete trasformarlo anche in un’idea regalo per parenti e amici, in occasione di compleanni o festività.Liquore al Cappuccino Fatto in CasaLa Ricetta per il Liquore al Cappuccino è una golosa variante del Liquore al Caffè che vi consigliamo assolutamente di provare! Vi basterà aggiungere 150 ml di panna fresca liquida (è più liquida di quella classica da cucina) al caffè che preparerete per realizzare il liquore e otterrete un fantastico Liquore al Caffè denso e cremoso che ricorderà il gusto del Cappuccino.Altre ricette di Liquori Fatti in Casa:Nutellino, Liquore alla Nutella Fatto in CasaLiquore al MandarinoLiquore alla LiquiriziaBombardino, la Ricetta OriginaleLimoncelloIngredienti per 1 bottiglia da 1 lt500 ml di Caffè Espresso300 ml di Alcool Alimentare Puro350 g di Zucchero1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Liquore al Caffè, iniziate proprio preparando il Caffè con la moka o con la macchina per l’espresso.Una volta pronto il caffè, mettetelo in un pentolino con lo zucchero e la stecca di vaniglia tagliata a metà.Accedente il fuoco al minimo e fate sciogliere lo zucchero perfettamente, continuando a mescolare per 5 minuti circa.Togliete dal fuoco e lasciate che il caffè si raffreddi quasi completamente. Togliete quindi il baccello di vaniglia e unite l’alcol puro mentre continuate a mescolare.Non vi resta che imbottigliare, avendo cura di filtrare il liquore al caffè attraverso un colino prima di trasferirlo in bottiglia. Vi consigliamo di lasciare fermo in dispensa il liquore per almeno 2-3 giorni o, idealmente, una settimana prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliIl liquore al Caffè è ovviamente alcolico. Potete comunque regolare la dose di alcol aumentando o diminuendo di 50 ml la quantità prevista.ConservazioneIl liquore al Caffè fatto in casa si conserva in dispensa o in frigo per circa 3 mesi, mentre in freezer fino a 6 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento