BevandeLiquore alla LiquiriziaIl Liquore alla Liquirizia è un delizioso alcolico dal sapore fresco, facile e veloce da realizzare, è ideale da servire a fine pasto per aiutare la digestione.Ricetta di Andrea Bosetti • 27 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 1 litroGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Liquore alla Liquirizia è un alcolico denso e cremoso di origine calabrese. A base di liquirizia, si può preparare in vista di una cena con gli amici e offrire a fine pasto per aiutare la digestione. Oppure si può preparare in grandi quantità e conservare in freezer in modo da avere sempre qualcosa da offrire in caso di visite inaspettate. Siccome il sapore della liquirizia è molto particolare e potrebbe non piacere a tutti, vi consiglio di tenere in freezer anche una bottiglia di Liquore al Cioccolato Bianco o di Liquore al Pistacchio, in modo da poter offrire ai vostri ospiti un’alternativa.Il Liquore di Liquirizia più famoso che si può acquistare è l’Anima Nera, ma quello fatto in casa è leggermente diverso: è più denso e cremoso e si sente maggiormente il sapore della famosa radice. Prepararlo è semplicissimo, e servono solo 4 ingredienti: acqua, zucchero, alcol e liquirizia. Va servito rigorosamente freddo, ma se proprio non resistete ad assaggiarlo vi basterà aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio. Se volete preparare dei cocktail con il Liquore alla Liquirizia potete facilmente fare il Black Mojito!E ora basta chiacchierare, vi lascio alla ricetta originale del Liquore alla Liquirizia!Ingredienti per 1 litro60 g di Liquirizia pura a pezzetti500 ml di Alcool Alimentare 95°800 g di Zucchero Semolato1 litro di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete un tegame e metteteci l’acqua e lo zucchero, poi aggiungete la liquirizia. Mescolate bene e, a fuoco medio, fate sciogliere completamente lo zucchero e la liquirizia nell’acqua. Lasciate raffreddare e aggiungete l’alcol, mescolando fino ad amalgamarlo bene. Versate il liquore alla liquirizia nelle bottiglie. Mettete il Liquore alla Liquirizia a riposare in frigorifero oppure in freezer. Si può gustare immediatamente, ma il sapore ottimale si raggiunge dopo averlo lasciato in frigorifero per una quindicina di giorni. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConservazioneIl liquore alla liquirizia si conserva in freezer, pronto da servire in qualsiasi occasione (infatti, grazie all’alcool, non congelerà). Prima di servire, ricordatevi sempre di scuotere la bottiglia.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento