Il Liquore al Mandarino, conosciuto anche come Mandarinetto, fa parte della famiglia dei liquori aromatizzati agli Agrumi e, come da consuetudine per queste bevande, ha delle spiccate proprietà digestive.
La preparazione di questa ricetta è in certi punti ricollegabile alla preparazione del Limoncello se non fosse che questo liquore possiede un gusto molto più forte intenso di quello realizzato con il limone. L’alcolico digestivo a base di Mandarini di tradizione e origine siciliana viene solitamente servito a fine pasto per digerire oppure come accompagnamento a svariati tipi di torta.
Se invece cercate qualcosa di più cremoso, potete preparare anche il Liquore alla Nutella Fatto in Casa oppure il Liquore al Pistacchio Fatto in Casa! Ed ora ecco la ricetta per realizzare il Liquore al Mandarino fatto in casa!
Procedimento
Per preparare il Liquore al Mandarino iniziate lavando i mandarini sotto l'acqua corrente e proseguite asciugandoli bene. All'interno di una bacinella capiente versate l'alcool puro e aggiungete le scorze dei mandarini avendo cura di utilizzare solo la parte arancione del frutto. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate macerare il contenuto a temperatura ambiente o in frigorifero per una settimana.
Trascorso questo tempo prendete lo zucchero, mettetelo in una padella cuocendo a fuoco basso e aggiungete poca acqua alla volta finché non si sarà creato uno sciroppo medio-denso. Quando lo zucchero raggiungerà un colorito dorato, aggiungete tutta l'acqua rimasta e lasciate raffreddare il tutto a fuoco spento per circa mezz'ora.
Mescolate le scorza di mandarino e alcool con lo sciroppo di zucchero, rimestate per bene il tutto, con un colino filtrate il composto per eliminare le scorze e versatelo in bottiglie con chiusura ermetica. Fate riposare la bottiglia in luogo freddo e asciutto per almeno un mese, poi mettete in frigorifero e servite il Liquore al Mandarino freddo.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni