BevandeNocino Fatto in Casa, la Ricetta OriginalePerfetto da regalare o da gustare come digestivo a fine pasto, il Nocino Fatto in Casa è un liquore alle noci circondato da un alone leggendario. Scopriamo insieme come prepararlo in modo impeccabile!Ricetta di Giorgio Loda • 31 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 1 bottigliaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’usanza di regalare Liquori Fatti in Casa è tutta italiana e la scelta è sempre molto vasta. Su tutti però spicca il Nocino, un Liquore alle Noci la cui preparazione è circondata da un alone leggendario. Secondo la tradizione infatti le Noci con il mallo ancora verde vanno raccolte, rigorosamente a mano e senza staccarne la buccia, la notte di San Giovanni, il 24 giugno. Segue la preparazione del liquore che, a seconda delle famiglie, assume aromi diversi.Per preparare la Ricetta del Nocino Fatto in Casa quindi è dispensabile disporre di un albero di noci da cui poterle cogliere ancora verdi. Non è possibile infatti realizzare il Nocino con le Noci acquistate al supermercato. Serviranno poi Alcool puro, Zucchero e aromi a piacere. I più utilizzati sono i Chiodi di Garofano e la Cannella che si sposano alla perfezione con l’aroma intenso del Mallo Verde delle Noci.Se siete alla ricerca di altri Liquori Fatti in Casa vi consigliamo di provare il Liquore al Cioccolato Bianco, il delizioso Liquore al Pistacchio Fatto in Casa oppure il Nutellino, il Liquore alla Nutella Fatto in Casa.Ingredienti per 1 bottiglia1 kg di Noci verdi con il mallo1 l di Alcool Alimentare puro a 95°1 kg di Zucchero1 stecca di Cannella2 Chiodi di GarofanoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Nocino Fatto in Casa raccogliete le noci la notte del 24 giugno e lasciatele fuori in una cesta fino al mattino seguente.Lavatele con un panno umido e fatele asciugare all’aria per qualche ora.A questo punto le operazioni si spostano in cucina. Tagliate le noci in quattro parti con un colpo deciso e trasferitele in un barattolo di vetro munto di coperchio insieme allo zucchero.Mettetelo al sole per tre giorni, mescolando una volta giorno.In seguito aggiungete la stecca di cannella, i chiodi di garofano e l’alcool. Rimettete all’esterno in un luogo caldo ma non a diretto contatto con il sole e lasciatelo macerare per 5 mesi. Dovete avere però due accortezze: innanzitutto la notte va ritirato poiché l’abbassamento delle temperature potrebbe compromettere la fermentazione, poi, per i primi due mesi, il barattolo va aperto quotidianamente per ossigenare il composto.Trascorsi i 5 mesi non resta che filtrare il liquido e distribuirlo in bottiglie scure.Il Nocino Fatto in Casa può essere consumato fin da subito ma per assaporarne appieno gli aromi è consigliabile lasciarlo per un anno in un luogo fresco e buio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare il vostro Liquore alle Noci anche con altre spezie come la Vaniglia, la Noce Moscata e l’Alloro.ConsigliLa preparazione del Nocino richiede tempo e dedizione, ma soprattutto necessita di Noci verdi, non sempre facili da trovare.ConservazioneIl Nocino Fatto in Casa si conserva per anni in bottiglie di vetro scure purché riposto al buio e in un luogo fresco.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento tizianaruvolo 1 Agosto 2023 a 22:35 Ho fatto il nocino, di sapore ottimo ma troppo alcolico. Come posso rimediare? Accedi per rispondere Il Cuciniere 3 Agosto 2023 a 11:07 Ciao Tiziana, rendere il liquore fatto in casa meno alcolico non è facile e il rischio di rovinarne il sapore è molto alto. Potresti provare a diluirlo con acqua (o uno sciroppo di acqua e zucchero) per abbassare la concentrazione di alcol. Magari potresti provare con una piccola porzione di liquore (es 250ml) per valutare il risultato e poi eventualmente replicare la “modifica” 🙂
tizianaruvolo 1 Agosto 2023 a 22:35 Ho fatto il nocino, di sapore ottimo ma troppo alcolico. Come posso rimediare? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 3 Agosto 2023 a 11:07 Ciao Tiziana, rendere il liquore fatto in casa meno alcolico non è facile e il rischio di rovinarne il sapore è molto alto. Potresti provare a diluirlo con acqua (o uno sciroppo di acqua e zucchero) per abbassare la concentrazione di alcol. Magari potresti provare con una piccola porzione di liquore (es 250ml) per valutare il risultato e poi eventualmente replicare la “modifica” 🙂