Primi PiattiLinguine al Ragù di Pesce e PeperoncinoLe Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino sono un gustoso primo piatto di mare realizzato con Gamberetti, Trota Salmonata, Platessa e Passata di Pomodoro.Ricetta di Andrea Bosetti • 9 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino sono un gustosissimo primo piatto di mare che potete preparare per stupire durante una cena a base di pesce. Saporita e piccante, questa Pasta al Ragù di Pesce lascerà senza parole i vostri ospiti!Per preparare questa Pasta con il Sugo di Pesce vi serviranno Linguine (che potete sostituire con la Pasta che preferite), Passata di Pomodoro, Gamberetti, Trota Salmonata, Platessa, Cipolle Rosse di Tropea e Peperoncino. Un piatto davvero speciale che ricorda il mare e i sapori del Sud Italia!Se amate i Primi Piatti di Pasta con il Pesce non perdetevi anche le Trofie al Sugo di Pomodoro e Gamberetti, gli Spaghetti all’Acqua Pazza e i Fusilli al Sugo di Calamari! E ora eccovi la ricetta delle Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino!Ingredienti per 4 persone400 g di Passata di pomodoro320 g di Linguine200 g di Gamberetti150 g di Trota Salmonata150 g di Platessa50 g di Olio Extravergine d'Oliva50 g di Vino Bianco Secco30 g di Cipolle Rosse di Tropea30 g di Carote30 g di Sedano2 Peperoncini1 spicchio di Aglio1 rametto di Prezzemolo Tritatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Neroq.b. di ZuccheroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino iniziate dalla pulizia del pesce. Prendete la trota e con una pinzetta per il pesce eliminate le lische. Fate scorrere il coltello tra la polpa e la pelle, per eliminare quest’ultima.Tagliate a cubetti della stessa dimensione sia la trota salmonata che la platessa e teneteli da parte.Prendete i gamberetti ed eliminate sia la testa che le zampe. Eliminate il carapace e la coda, aiutandovi con delle forbici per gamberi. Incidete il dorso dei gamberi, eliminate l’intestino e tagliateli a pezzetti.Lavate, mondate e tagliate a pezzetti le carote e il sedano. Sbucciate l’aglio, la cipolla e tagliate quest’ultima a fettine. Utilizzando un mixer, tritate finemente le carote, il sedano e l’aglio.Versate l’olio extravergine d’oliva in un’ampia padella antiaderente, aggiungete il trito di verdure, le cipolle a fette e fate stufare a fuoco basso per circa 10-12 minuti.Aggiungete in padella i gamberetti, la platessa, la trota salmonata e fateli scottare a fiamma alta per circa 5-6 minuti, mescolando continuamente.Sfumate con il vino bianco e lasciatelo completamente evaporare. Versate la Passata di Pomodoro, aggiungete un pizzico di zucchero e mescolate per amalgamare.Aggiungete i peperoncini tagliati a pezzetti, regolate di sale, insaporite con un pizzico di pepe, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 10-15 minuti.Nel frattempo cuocete le linguine in abbondante acqua leggermente salata, scolandole quando sono ancora al dente.Aggiungete la pasta nella padella con il sugo, mescolate per amalgamare e terminate la cottura di tutti gli ingredienti. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite le Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il piccante potete realizzare le Linguine al Ragù di Pesce senza Peperoncino.Se volete potete arricchire le Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino con dei Pomodorini freschi.ConsigliSe volete rendere le Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino ancora più gustose potete realizzarle con della Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa.ConservazioneLe Linguine al Ragù di Pesce e Peperoncino andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento