DolciLatte in Piedi, la Ricetta OriginaleIl Latte in Piedi è una ricetta della tradizione di umili origini origini umili, preparato solo con latte, uova e zucchero e simile per consistenza alla ben più nota creme caramel.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 50 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaC’è una preparazione tipica della cucina italiana che nonostante la sua bontà è poco conosciuta. Si tratta del Latte in Piedi, una ricetta della tradizione per alcuni versi simile alla Creme Caramel per altri alla Creme Brulé, ma più leggera e veloce da preparare. Perfetta per la merenda dei più piccoli o da servire come dolce di fine pasto, deve il suo nome alla particolare tecnica di preparazione.La Ricetta del Latte in Piedi infatti conta solo tre ingredienti, di origine povera e campagnola proprio come il dolce: Latte, Uova e Zucchero. È proprio grazie alle uova, che il latte sta in piedi, ovvero solidifica, dando vita a un dolce simili a un budino ma la cui consistenza si ottiene senza aggiungere nessun tipo di gelificante. Il composto viene poi cotto in forno e la sorpresa più grande si avrà proprio poco prima di servirlo, grazie alla presenza di una golosa salsa al Caramello.Tra gli altri dolci al cucchiaio vi consigliamo di provare la Panna Cotta ai Mirtilli oppure lasciatevi tentare dalla golosità del Tortino al Cioccolato con Cuore Tenero e del Tiramisù Vegano.Ingredienti per 6 persone500 g di Latte Intero fresco4 Uova80 g di ZuccheroPer il caramello:200 g di Zucchero100 ml di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Latte in Piedi cominciate rompendo le uova in una ciotola e sbattendole con lo zucchero per 3-4 minuti, finché non si saranno schiarite.A parte, portate a bollore il latte e, solo una volta intiepidito, versatelo a filo sulle uova, sempre mescolando con le fruste.Prima di procedere con la cottura, dedicatevi alla salsa al caramello. In un pentolino sciogliete acqua e zucchero e lasciate caramellare fino a che non avrà assunto un colore ambrato.Versatelo sul fondo di una teglia di 15 cm di diametro, quindi copritelo con il composto a base di uova e latte.Cuocete il Latte in Piedi per 50 minuti a 180°C, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo, capovolgendolo su un piatto da portata e lasciando che il caramello coli sul dolce. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl Latte in Piedi può essere preparato anche in monoporzioni, utilizzando degli stampi di terracotta o ceramica riempiti per 2/3.ConsigliVi consigliamo di preparare con largo anticipo il Latte in Piedi in modo che sia ben freddo quando andate a capovolgerlo.ConservazioneIl Latte in Piedi si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperto da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento