Primi PiattiLasagne al Ragù di SoiaLe Lasagne al Ragù di Soia sono un primo piatto perfetto se avete ospiti vegetariani. Ideali come piatto unico, si preparano con il granulare di soia.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDovete organizzare un Menù Vegetariano e non sapete da che parte iniziare? Le Lasagne al Ragù di Soia sono la ricetta che fa per voi. Semplici da preparare, molto più delle tradizionali, possono anche essere preparate in chiave Vegan grazie a qualche accorgimento che vi sveleremo.Per preparare questa Ricetta Vegetariana vi occorre del Granulare di Soia, fondamentale per la preparazione del Ragù di Soia, della Besciamella Vegana, le sfoglie di Lasagne all’Uovo e infine del Parmigiano Grattugiato. Come potete notare, fatto salvo la proteina, la ricetta rimane uguale all’originale e possiamo garantirvi che anche il sapore non sarà poi così diverso.Se però cercate altre Ricette di Lasagne Vegetariane potete provare le Lasagne con Pesto di Pistacchi, le Lasagne ai Funghi e le Lasagne alla Zucca.Ingredienti per 4 personePer il ragù:100 g di Granulare di Soia700 ml di Passata di pomodoro1 gambo di Sedano1 Carota1 Cipolla piccola1 bicchiere di Vino Bianco2 foglie di Alloro2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SalePer le lasagne:250 g di Lasagne all'Uovo800 ml di Besciamella100 g di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lasagne al Ragù di Soia cominciate dalla preparazione del ragù. Sbucciate la carota e la cipolla e tritatele finemente al coltello insieme al sedano. Rosolate il tutto in padella per qualche minuto insieme all’olio fino a che non saranno teneri.Nel frattempo sciacquate il granulare di soia sotto acqua corrente, quindi strizzatelo per bene con le mani prima di aggiungerlo in padella. Insaporitelo a fiamma vivace in modo da far evaporare l’acqua, poi sfumate con il vino bianco.Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite la salsa di pomodoro, l’alloro, un pizzico di sale e lasciate cuocere per un’ora, fino a che il sugo non si sarà ristretto.Una volta pronto il Ragù di Soia non vi resta che assemblare le lasagne. Sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno stendete un velo di Besciamella, coprite con uno strato di pasta e iniziate a formare gli strati alternando besciamella, ragù, parmigiano e lasagne all’uovo. Proseguite fino a terminare tutti gli ingredienti.Cuocete le Lasagne al Ragù di Soia per 30 minuti a 180°C, sfornate e lasciate intiepidire una decina di minuti prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe Lasagne al Ragù di Soia possono essere preparate in chiave vegana utilizzando la nostra ricetta della Besciamella Vegana e acquistando delle sfoglie di pasta senza uova. Si trovano nei supermercati più forniti e sono simili alla classica pasta di semola.ConsigliPotete preparare le Lasagne al Ragù di Soia anche con qualche ora di anticipo e infornarle poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLe Lasagne al Ragù di Soia una volta cotte si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarla riscaldate in forno o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento