icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Key Lime Pie

La Key Lime Pie è una golosa torta di origine americana composta da una base di Biscotti, un ripieno al Latte Condensato e Lime e una decorazione di Meringa.
Ricetta Key Lime Pie
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

Pubblicità

La Key Lime Pie, chiama in italiano anche Torta di Limetta, è una golosissima Torta al Lime che appartiene alla tradizione culinaria americana, in particolare a quella delle Isole Keys in Florida, famose proprio per la produzione di Lime. Questo dolce è talmente amato che nel 2006 la Key Lime Pie è diventata la torta ufficiale dello Stato della Florida.

Facile da realizzare, la Key Lime Pie Americana è composta da una base di Biscotti sbriciolati, un ripieno al Latte Condensato e Lime e una decorazione di Meringa soffice. Scenografica e davvero irresistibile, è un dolce dal sapore estivo che lascerà i vostri ospiti senza parole!

Pubblicità

Se siete alla ricerca di altre Ricette di Dolci al Lime, non perdetevi anche la Crostata Meringata al Lime, le Mini Cheesecake al Lime, i Mini Plumcake al Lime e la Cheesecake alle Fragole e Lime! E ora vi lasciamo alla ricetta originale della Key Lime Pie!

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare la Key Lime Pie iniziate dalla realizzazione della base. Fate sciogliere il burro a bagnomaria oppure nel microonde e nel frattempo tritate finemente i biscotti con un mixer. Aggiungete il burro ai biscotti e azionate nuovamente il mixer, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Versate il composto di biscotti in una tortiera apribile da 22 centimetri e compattatelo con un cucchiaio sia sul fondo che sui bordi. Cuocete in forno preriscaldato a 175°C per circa 10 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.
  3. Pubblicità

  4. Nel frattempo procedete con la realizzazione del ripieno. Versate lo zucchero in una ciotola e lavoratelo con i tuorli utilizzando delle fruste elettriche.
  5. Aggiungete il latte condensato e lavorate per amalgamare. Versate a filo il succo di lime precedentemente filtrato e lavorate ancora. Infine aggiungete anche la scorza di limone e lavorate un’ultima volta.
  6. In un’altra ciotola montate tutti gli albumi a neve, poi aggiungeteli all’altro composto mescolando delicatamente del basso verso l’alto con una spatola. Versate il composto appena ottenuto nella base di biscotti, livellate la superficie con una spatola e cuocete in forno preriscaldato a 175°C per 15 minuti.
  7. Terminata la cottura rimuovete la torta dal forno e lasciatela completamente raffreddare su una gratella. Quando è a temperatura ambiente, trasferite la torta a raffreddare in frigorifero per minimo 3 ore.
  8. Prima di togliere la torta dal frigorifero procedete con la realizzazione della meringa. Versate sia lo zucchero che l’acqua in un pentolino e fate cuocere a fiamma media. Quando lo sciroppo ha raggiunto i 110°C, iniziate a montare gli albumi a velocità media.
  9. Quando lo sciroppo arriva a 121°C abbassate la velocità delle fruste al minimo e, sempre continuando a lavorare, aggiungetelo a filo agli albumi. Continuate a montare il composto fino a quando è a temperatura ambiente.
  10. Togliete la torta dal frigorifero e, aiutandovi con una sac a poche, decoratela con la meringa all’italiana. Aggiungete qualche fetta di lime, della scorza di lime grattugiata e servite la Key Lime Pie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Key Lime Pie Meringata

Varianti e Alternative

Se preferite potete sostituire la Meringa all’Italiana con della Panna Montata.

Pubblicità

Consigli

Per realizzare il guscio di Biscotti della torta vi consigliamo di iniziare compattando i bordi, vi riuscirà più semplice poi foderare anche la base.

Conservazione

La Key Lime Pie si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti