DolciKey Lime PieScopri la Key Lime Pie, la torta americana con base di biscotti croccanti, crema al latte condensato e lime fresco. Semplice, estiva e irresistibile da preparare!Ricetta di Giorgio Loda • 1 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaKey Lime Pie Cremosa e Fresca con Base Croccante, Ricetta Originale USAVoglia di un dessert che profuma d’estate, leggero ma incredibilmente goloso? Allora la Key Lime Pie è proprio la torta lime cremosa che fa per voi. Questo dolce, dal connubio perfetto tra freschezza agrumata e dolcezza avvolgente, si compone di una scenografica base biscotto digestive, resa irresistibile dalla croccantezza tipica dei biscotti, che accoglie una crema vellutata di lime e latte condensato: il segreto di un ripieno soffice, aromatico, ma facilissimo da preparare.Perfetta per occasioni speciali, una festa in famiglia o per concludere con classe una cena tra amici, la Key Lime Pie ricetta si presta a diventare il vostro dolce estivo veloce di riferimento. Basterà frantumare i biscotti, amalgamare con un po’ di burro, e stendere la base in uno stampo. Preparare il ripieno richiede pochi minuti: lime freschi, latte condensato e tuorli si uniranno in una crema semplicissima ma d’effetto, che dopo una breve cottura si copre di una nuvola di meringa soffice da dorare rapidamente in forno. Il risultato? Una ricetta dolce agrumata che conquista al primo assaggio e sorprende con la sua leggerezza e l’equilibrio tra acidità e dolcezza.E se amate i dolci lime freschi e volete esplorare altre idee per un dessert lime facile e senza stress, lasciatevi tentare anche dalla Mini Cheesecake al Lime, dalla raffinata Crostata Meringata al Lime, oppure dalla delicata Cheesecake al Lime. Cercate una variante ispirata ai cocktail? Provate la Cheesecake al Mojito! Per chi ama i contrasti, consigliamo anche la Cheesecake al Limone e Mirtilli.Preparate la vostra torta lime per feste con questa ricetta: semplice ma d’effetto, perfetta per chi ama sapori freschi e intensi e cerca una torta lime cremosa da condividere in ogni occasione!Ingredienti per 8 personePer la Base:200 g di Biscotti Digestive100 g di BurroPer il Ripieno:397 g di Latte condensato150 g di Succo di Lime4 Tuorli2 Albumi1 Lime Scorza1 cucchiaio di ZuccheroPer la Meringa:100 g di Zucchero50 g di Albumi15 ml di AcquaPer la Decorazione:1 LimeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Key Lime Pie iniziate dalla realizzazione della base. Fate sciogliere il burro a bagnomaria oppure nel microonde e nel frattempo tritate finemente i biscotti con un mixer. Aggiungete il burro ai biscotti e azionate nuovamente il mixer, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.Versate il composto di biscotti in una tortiera apribile da 22 centimetri e compattatelo con un cucchiaio sia sul fondo che sui bordi. Cuocete in forno preriscaldato a 175°C per circa 10 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.Nel frattempo procedete con la realizzazione del ripieno. Versate lo zucchero in una ciotola e lavoratelo con i tuorli utilizzando delle fruste elettriche.Aggiungete il latte condensato e lavorate per amalgamare. Versate a filo il succo di lime precedentemente filtrato e lavorate ancora. Infine aggiungete anche la scorza di limone e lavorate un’ultima volta.In un’altra ciotola montate tutti gli albumi a neve, poi aggiungeteli all’altro composto mescolando delicatamente del basso verso l’alto con una spatola. Versate il composto appena ottenuto nella base di biscotti, livellate la superficie con una spatola e cuocete in forno preriscaldato a 175°C per 15 minuti.Terminata la cottura rimuovete la torta dal forno e lasciatela completamente raffreddare su una gratella. Quando è a temperatura ambiente, trasferite la torta a raffreddare in frigorifero per minimo 3 ore.Prima di togliere la torta dal frigorifero procedete con la realizzazione della meringa. Versate sia lo zucchero che l’acqua in un pentolino e fate cuocere a fiamma media. Quando lo sciroppo ha raggiunto i 110°C, iniziate a montare gli albumi a velocità media.Quando lo sciroppo arriva a 121°C abbassate la velocità delle fruste al minimo e, sempre continuando a lavorare, aggiungetelo a filo agli albumi. Continuate a montare il composto fino a quando è a temperatura ambiente.Togliete la torta dal frigorifero e, aiutandovi con una sac a poche, decoratela con la meringa all’italiana. Aggiungete qualche fetta di lime, della scorza di lime grattugiata e servite la Key Lime Pie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete sostituire la Meringa all’Italiana con della Panna Montata.ConsigliPer realizzare il guscio di Biscotti della torta vi consigliamo di iniziare compattando i bordi, vi riuscirà più semplice poi foderare anche la base.ConservazioneLa Key Lime Pie si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento