scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi

Semplici e sfiziosi, gli Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi sono un secondo piatto facile e veloce da realizzare perfetto per mille occasioni. Ottimi per un pranzo in famiglia o per una cena diversa dal solito.
×
Ricetta Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Trovare un secondo piatto di carne che sia allo stesso tempo semplice e gustoso è un’impresa ardua soprattutto se si scelgono carni bianche e magre come il tacchino. Il rischio di ottenere piatti asciutti e stopposi è sempre dietro l’angolo, ma se proverete gli Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi avrete un asso nella manica da calare. 

La preparazione è piuttosto semplice e permette di ottenere, partendo dalla Fesa di Tacchino a fette, degli Involtini di Carne saporiti, teneri e perfetti per le cene in famiglia o con gli amici. Procuratevi della Ricotta, delle Olive Verdi e dei Pomodori secchi e preparatevi a dare vita a qualcosa di davvero sfizioso.

Tra le altre Ricette con il Tacchino vi consigliamo di provare l’Arrotolato di Tacchino Ripieno più lungo da cuocere ma ugualmente sfizioso, i Bocconcini di Tacchino ai Funghi perfetti se avete poco tempo e gli Involtini di Tacchino con Speck e Brie davvero sfiziosi.

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare gli Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi adagiate le fettine di fesa su un tagliere e battetele con il batticarne così da ridurne lo spessore. Prestate attenzione a non stracciarla, creando dei fori.

  2. Passate le fettine nell’amido di mais e scuotetele in modo da eliminare l’eccesso. Conditele con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

  3. Distribuite su ciascuna un cucchiaio di ricotta, allargandola leggermente, quindi i pomodori secchi tagliati a listarelle e le olive a rondelle. Insaporite con un poco di origano secco e arrotolate le fettine.

  4. Fermatele con lo spago da cucina, senza stringere troppo e tenete momentaneamente da parte.

  5. Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio, lo spicchio di aglio, la salvia e l’alloro.

  6. Unite quindi gli involtini e rosolateli uniformemente su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite il latte. Regolate di sale e pepe e portate a cottura la carne per i successivi 15 minuti, girando di tanto in tanto.

  7. Servite gli involtini con un contorno a scelta. Ottimo il purè di patate data la presenza di un delizioso fondo di cottura.

Varianti e Alternative

Potete variare il formaggio utilizzato come ripieno scegliendo la ricotta di capra, saporita e gustosa, oppure il formaggio feta.

Pubblicità

Consigli

Potete preparare gli Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi in anticipo e conservarli in padella, riscaldandoli a fiamma bassa poco prima di servirli.

Conservazione

Gli Involtini di Tacchino con Ricotta, Olive e Pomodori Secchi si conservano in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni.

Pubblicità

Commenti