Secondi PiattiInvoltini di Pollo CrocchèScopri il sapore irresistibile degli Involtini di Pollo Crocchè: petto di pollo tenero, cuore filante di formaggio e panatura croccante di farina di mais tostato. Provali subito!Ricetta di Giorgio Loda • 20 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaInvoltini di Pollo Crocchè Croccanti al Forno, Senza Glutine e FilantiSe siete alla ricerca di un secondo piatto che metta tutti d’accordo e vi regali quella croccantezza irresistibile di una cena davvero sfiziosa, la ricetta degli involtini di pollo crocchè fa proprio al caso vostro. Immaginate delle sottili fettine di petto di pollo, farcite con un morbido cuore di prosciutto cotto e formaggio filante, arrotolate con cura e poi avvolte in una panatura dorata a base di farina di mais tostato. In pochi e semplici passaggi, porterete in tavola degli involtini di pollo con prosciutto e formaggio che custodiscono al loro interno una vera sorpresa di sapori, racchiusi da una crosta croccante e dorata che conquisterà i vostri ospiti fin dal primo assaggio.La particolarità di questi involtini di pollo al forno facili sta nella panatura: la farina di mais, scelta in alternativa al classico pangrattato, garantisce una finitura perfetta e croccante ad ogni morso, perfetta anche per chi cerca una soluzione senza glutine. Mentre il formaggio si scioglie in cottura regalando una consistenza cremosa e il prosciutto arricchisce di gusto, il pollo si mantiene tenero e succoso. In meno di mezz’ora, potrete servire un secondo piatto veloce con pollo ideale non solo per le cene settimanali quando il tempo scarseggia, ma anche per il pranzo in famiglia della domenica o una serata tra amici.Per rendere il tutto ancora più appetitoso, potete abbinare gli involtini di pollo con patate croccanti oppure giocare con la farcitura: provate a sostituire il prosciutto cotto con lo speck, oppure variate il formaggio per scoprire nuovi abbinamenti. Se amate sperimentare, vi consigliamo anche gli Involtini di Pollo con Verdure e Bacon o gli Involtini di Pollo con Zucchine e Funghi: due alternative perfette per chi desidera portare in tavola idee sempre nuove. Se invece amate i sapori intensi, provate gli Involtini di Pollo e Speck al Forno, un’altra variante gustosa e raffinata.<pChe si tratti di involtini di pollo ripieni o di involtini di pollo fritti gustosi, questi bocconcini con crosta croccante porteranno allegria, calore e un profumo inebriante nella vostra cucina. Prendete nota e scoprite come preparare involtini di pollo crocchè perfetti in ogni occasione!Ingredienti per 4 persone450 g di Petto di Pollo a fettine sottili150 g di Prosciutto Cotto a fette100 g di Scamorzaq.b. di Farina di Mais tostato per impanareq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare gli involtini di pollo crocchè, iniziate posizionando le fettine di petto di pollo su un tagliere. Farcite ogni fettina con una fetta di prosciutto cotto che copra bene la carne e aggiungete un pezzetto di formaggio nel centro.Arrotolate ben stretto le fettine con il loro contenuto, creando degli involtini compatti e ben chiusi.Dividete ogni involtino in due parti, creando così dei bocconcini più piccoli e maneggevoli.Spennellate delicatamente gli involtini con un po’ d’olio extravergine d’oliva da tutti i lati.Preparate la panatura versando la farina di mais in un piatto e passatevi ogni involtino, premendo leggermente affinché la panatura aderisca perfettamente e uniformemente su tutta la superficie.Prendete una teglia da forno e disponete gli involtini uno accanto all’altro, orientandoli verticalmente per favorire una cottura uniforme.Condite leggermente con un filo d’olio in superficie e introducete in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica.Cuocete gli involtini per circa 25 minuti fino a quando la panatura risulterà ben dorata e croccante. Sfornateli e serviteli immediatamente mentre sono ancora caldi e filanti, così apprezzerete al meglio il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire il prosciutto cotto con lo speck per un sapore più deciso e affumicato, perfetto se amate i gusti più marcati. Se preferite variare il formaggio, il Galbanino o il Provolone sono ottime alternative che offrono sapori diversi e interessanti. Per un’opzione ancora più sfiziosissima, aggiungete un pizzico di pepe o una foglia di salvia all’interno dell’involtino prima di chiuderlo. I più avventurosi possono inserire un pezzetto di peperoncino fresco per donare una leggera piccantezza al piatto.ConsigliPer una panatura ancora più croccante e compatta, potete immergere gli involtini in un uovo leggermente sbattuto prima di passarli nella farina di mais, creando così una doppia panatura. Se desiderate velocizzare ulteriormente i tempi di cottura, potete cuocere gli involtini in friggitrice ad aria a 180°C per circa 12 minuti, ottenendo comunque risultati eccellenti. Preparate la farina di mais già tostata per intensificare il sapore, oppure fate tostare leggermente quella naturale in padella prima dell’uso.ConservazioneGli involtini di pollo crocchè si conservano perfettamente in frigorifero per un giorno intero, riponendoli dentro un contenitore ermetico. Per riscaldarli, potete passarli nuovamente in forno a 180°C per pochi minuti fino a renderli nuovamente croccanti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento