Secondi PiattiGuancia di Vitello Brasata con PurèLa Guancia di Vitello Brasata con Purè è un piatto gourmet che si prepara in modo semplice. Aromatizzata con il Barolo, è perfetta per un'occasione speciale.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 4 oreDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva Stampa2La Guancia di Vitello Brasata con Purè è un gustosissimo secondo piatto dal sapore e dall’aspetto gourmet. Degno del migliore ristorante stellato, il Vitello Brasato al Barolo con Purè di Patate è un piatto nato per stupire, sebbene sia davvero semplice da realizzare!Questa Guancia di Vitello Brasata al Barolo con Purè di Patate è il piatto perfetto da realizzare se volete far bella figura con i vostri ospiti e si presta benissimo per festeggiare un’occasione speciale come un compleanno o un anniversario!Se siete alla ricerca di altre Ricette con il Barolo, non perdetevi anche il Brasato al Barolo, il Risotto al Barolo e la Carbonada! E ora ecco a voi la ricetta della Guancia di Vitello Brasata con Purè!Ingredienti per 2 persone500 ml di Barolo200 g di Guancia di Vitello1 costa di Sedano1 Carota1 Cipolla Rossaq.b. di Chiodi di Garofanoq.b. di Sale FinoPer il Purè:4 Patate Medie100 ml di Latte3 cucchiai di Parmigiano Reggianoq.b. di Burroq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Guancia di Vitello Brasata con Purè iniziate lavando, mondando e tagliando a pezzettoni il sedano, la carota e la cipolla. Posizionate la guancia di vitello in una pentola ampia, poi bagnatela con 150 ml di Barolo e 300 ml di acqua, in modo il liquido copra circa metà della carne.Aggiungete in pentola qualche chiodo di garofano, il sedano, la carota e la cipolla. Regolate di sale, insaporite con una spolverizzata di pepe e cuocete a fiamma bassa per 4 ore, avendo cura di aggiungere di tanto in tanto altro vino e dell’acqua.Mezz’ora prima di terminare la cottura della carne, preparate il purè. Lavate le patate e fatele cuocere in abbondante acqua leggermente salata per circa 15-20 minuti. Quando sono pronte scolatele, lasciatele leggermente raffreddare e sbucciatele.Passatele con uno e trasferite la purea in un pentolino. Aggiungete un pizzico di sale, una spolverizzata di pepe, una noce di burro, il latte e il Parmigiano. Portate sul fuoco e mescolate per amalgamare.Posizionate il purè nel piatto da portata, in modo che formi un letto, e appoggiateci al centro la guancia brasata. Filtrate con un colino il liquido di cottura della carne, in modo da eliminare le verdure e le spezie, e utilizzatelo per bagnare sia la carne che il purè. Infine servite la Guancia di Vitello Brasata con Purè ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare la Guancia di Vitello Brasata con Purè anche con altre parti del Vitello come la Polpa oppure con la Carne di Manzo.ConsigliSe volete ottenere una Guancia di Vitello Brasata con Purè ancora più saporita potete utilizzare meno Acqua.ConservazioneLa Guancia di Vitello Brasata con Purè è un piatto che va rigorosamente consumato al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento