Primi PiattiGnocchi alla Romana con Radicchio e GorgonzolaGli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola sono una gustosa variante del classico piatto romano preparata con un condimento decisamente saporito.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola sono un primo piatto vegetariano dalla consistenza cremosa e dal sapore deciso. Nati come una variante dei famosi Gnocchi di Roma, sono sicuramente tra le ricette con gli Gnocchi alla Romana più saporite grazie al loro condimento semplice, ma decisamente gustoso!Facili da realizzare, questa ricetta degli Gnocchi a la Romana (come si dice a Roma) è un’ottima idea se non sapete con cosa abbinare agli Gnocchi alla Romana per renderli ancora più gustosi! Inoltre sono anche un modo ideale per preparare degli Gnocchi di Semolino in versione autunnale, quello che ci vuole per un pranzo con tutta la famiglia o una cena con gli amici!Se siete alla ricerca di altre Ricette con gli Gnocchi, magari proprio al forno, non perdetevi anche gli Gnocchi Filanti al Forno, gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati e gli Gnocchi Filanti al Forno con Salsiccia! E ora ecco a voi la ricetta degli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola!Ingredienti per 4 persone250 g di Semolino150 g di Gorgonzola150 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 cespo di Radicchio Rosso1 litro di Latte3 Tuorliq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola iniziate facendo scaldare il latte con un pizzico di sale e una spolverizzata di pepe in un pentolino capiente.Poco prima che il latte raggiunga il bollore aggiungete a pioggia il semolino, mescolando immediatamente in modo energico fino ad ottenere un composto dalla consistenza densa e che si stacca dal bordo del pentolino.Fate cuocere il composto per circa 15 minuti a fiamma bassa, avendo cura di mescolare spesso. Terminato il tempo di cottura spegnete il fuoco, aggiungete il Parmigiano grattugiato, i tuorli e mescolate per amalgamare.Una volta ottenuto un composto omogeneo versatelo su un foglio di carta forno leggermente oliato, coprite con della pellicola alimentare trasparente e lavorate con il matterello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro. Lasciate poi raffreddare completamente.Nel frattempo lavate, mondate e tagliate a striscioline il radicchio. Trasferitelo in un’ampia padella antiaderente in cui avrete versato un filo di olio extravergine d’oliva e cuocetelo fino a quando è appassito.Regolate di sale, alzate la fiamma al massimo e fate saltare per circa un minuto. Successivamente spegnete il fuoco e lasciate leggermente raffreddare.Riprendete il semolino e con un coppapasta da 5 centimetri ricavate quanti più dischi possibili. Mettete su ogni gnocco un cucchiaio di radicchio e un pezzettino di gorgonzola.Prendete una pirofila da forno e distribuite sul fondo il radicchio restante. Appoggiateci dentro i dischi di semolino, avendo cura di sovrapporli leggermente li uni con gli altri.Aggiungete sopra agli gnocchi il gorgonzola rimasto, spolverizzate con un paio di cucchiai di Parmigiano e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Passato questo tempo sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite gli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il Gorgonzola potete sostituirlo con dell’altro Formaggio come ad esempio del Taleggio, della Crescenza oppure del Brie.ConsigliPer preparare questa versione degli Gnocchi alla Romana vi consigliamo di scegliere del Radicchio di buona qualità, altrimenti rischiate di rovinare il sapore del piatto.ConservazioneGli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono coprire con della pellicola alimentare trasparente e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento