Primi PiattiGnocchi al TaleggioGli Gnocchi al Taleggio sono un primo piatto saporito che si prepara in meno di mezz'ora. Sostanzioso, ma cremoso, questo piatto si scioglie in bocca!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 3 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi al Taleggio sono un primo piatto veloce da preparare, ma davvero saporito! Si preparano in meno di mezz’ora e in modo davvero facilissimo. Si tratta di un piatto davvero sostanzioso, ma allo stesso tempo talmente cremoso che si scioglie in bocca.Preparare gli Gnocchi al Taleggio è davvero semplicissimo: vi basterà condire i vostri Gnocchi con della Salsa al Taleggio per ottenere questo piatto! Io qui li ho realizzati con gli Gnocchi di Patate, ma se preferite potete prepararli anche con gli Gnocchi di Patate Viola o con gli Gnocchi di Ricotta. E ora scoprite con me la ricetta per preparare gli Gnocchi al Taleggio!Ingredienti per 3 persone400 g di Gnocchi di Patate100 g di Taleggio1 cucchiaio di Latte2 foglie di Salvia20 g di Parmigiano Reggiano grattugiatoq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Taleggio tagliate a cubetti il formaggio e mettetelo a cuocere a fiamma bassa in una padella con la salvia spezzettata e il latte. Cuocete fino a quando il formaggio si sarà sciolto completamente e gli ingredienti si saranno amalgamati bene. Aggiungete la noce moscata e mescolate nuovamente, poi coprite con un coperchio.Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando vengono a galla prelevateli con una schiumarola e metteteli nella pentola con il sugo e il fuoco acceso. Cuocete per qualche minuto rigirandoli delicatamente e facendo attenzione a non romperli. Impiattate gli Gnocchi al Taleggio, spolverizzateli con del Parmigiano grattugiato e serviteli immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere i vostri Gnocchi al Taleggio ancora più gustosi potete aggiungerci dello Speck, delle Pere oppure delle Noci.ConsigliSe non volete utilizzare gli Gnocchi pronti potete anche prepararli voi in casa. Per farli potete seguire la mia ricetta degli Gnocchi di Patate. Se invece avete poco tempo a vostra disposizione potete seguire la ricetta degli Gnocchi in 10 Minuti.ConservazioneSarebbe meglio consumare tutti gli Gnocchi al Taleggio al momento, ma se dovessero avanzarvi potete conservarli in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento