Primi PiattiGnocchi al Radicchio e RicottaRadicchio e Ricotta: un condimento leggero, facile e veloce da preparare, è quello che ci vuole per esaltare la consistenza e il sapore delicato degli gnocchi. Pronti in meno di 10 minuti sono una perfetta ricetta salvacena.Ricetta di Giorgio Loda • 11 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ricette con gli Gnocchi piacciono a tutti, qualsiasi condimento scegliate: dal più semplice pomodoro, alla più ricca salsa ai formaggi, è davvero difficile resistere a questo primo piatto. Oggi vogliamo proporlo in una nuova veste, utilizzando un abbinamento classico per dar vita alla Ricetta degli Gnocchi al Radicchio e Ricotta. Come sempre quando si tratta di Gnocchi di Patate, cerchiamo di sfruttare la loro cottura veloce attraverso un condimento altrettanto rapido da preparare, perfetto anche per le situazioni di emergenza. Sarà infatti sufficiente stufare qualche minuto il Radicchio insieme allo Scalogno e amalgamarlo alla Ricotta per ottenere un sugo perfetto non solo per gli Gnocchi ma anche per la pasta.Tra le altre Ricette con gli Gnocchi, facili e veloci da preparare, vi consigliamo di provare gli Gnocchi con Stracchino e Spinaci, gli Gnocchi Filanti al Forno e gli Gnocchi con Fonduta, Zucchine e Salsiccia.Ingredienti per 4 persone1 kg di Gnocchi di Patate250 g di Ricotta350 g di Radicchio1 Scalogno2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Radicchio e Ricotta cominciate tagliando non troppo finemente il radicchio e lavandolo sotto acqua corrente, proprio come si è soliti fare con l’insalata. Asciugatelo poi con un canovaccio pulito o con l’apposita centrifuga e tenete da parte.Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio. Una volta tenero e trasparente aggiungete il radicchio e una presa di sale. Coprite e lasciate stufare a fiamma media per qualche minuto fino a che il radicchio non si sarà appassito.Nel frattempo mettete a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, calcolando due minuti di cottura a partire dal bollore.Una volta pronti, scolateli con una schiumarola direttamente nella padella del radicchio.Unite la ricotta e mantecate mescolando delicatamente. Se necessario potete aggiustare la consistenza aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.Distribuite gli gnocchi ben caldi nei piatti e completate a piacere con una macinata di pepe nero prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUn ottimo modo per sostituire il radicchio, il cui sapore amaro non piace a tutti, sono gli spinaci: stufateli in padella e procedete come da ricetta.ConsigliVi consigliamo di preparare gli Gnocchi all’ultimo momento e servirli appena fatti. È possibile tuttavia avvantaggiarsi nella preparazione del radicchio stufato, così da velocizzare il resto della preparazione.ConservazioneGli Gnocchi al Radicchio e Ricotta si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Vi consigliamo di consumarli dopo averli riscaldati in padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento