DolciGelatine al CampariLe Gelatine al Campari sono un'idea originale per allietare gli ospiti con un aperitivo insolito. A base della celebre bevanda alcolica, ecco come realizzarle!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 5 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Gelatine al Campari sono un’idea originale e insolita e rappresentano una sorta di aperitivo adatto da servire durante le sere d’estate trascorse con i vostri amici ma non solo: questa ricetta è infatti perfetta ogni qualvolta vogliate stupire i vostri ospiti con qualcosa di diverso. Realizzatele per esempio con degli stampini a forma di cuore e sorprendete il vostro partner a San Valentino!Queste gelatine sono davvero facili e veloci da realizzare. Alternano uno strato di Campari e uno di succo d’arancia ma voi potete prepararle come meglio credete. Utilizzate solo il Campari, il succo, altri cocktail o liquori ma sappiate che il risultato finale non cambierà: dopo aver estratto dal congelatore le vostre gelatine, nessuno potrà resistervi!La Sangria e il Mojito ai Frutti di Bosco sono altri drink che vi consigliamo di realizzare per ravvivare la serata con qualcosa di davvero buono e irresistibile ma, ora, non perdetevi la ricetta delle Gelatine al Campari!Ingredienti per 5 persone500 ml di Campari100 g di Zucchero Semolato500 ml di Succo di Arancia30 gCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Gelatine al Campari iniziate versando all'interno di un tegame dai bordi alti proprio il Campari insieme a 50 grammi di zucchero. Mescolando con una frusta per dolci portate a ebollizione il composto e, una volta raggiunto questo punto, aggiungete metà della dose di gelatina prevista.Passate il tutto con un frullatore a immersione fino a quando non avrete ottenuto un liquido omogeneo: versatelo quindi all'interno di piccoli stampi in silicone dalla forma che preferite riempiendoli per metà del loro volume. Riponete quindi nel congelatore a far solidificare per almeno tre ore.Una volta terminati i tempi di raffreddamento o quando il Campari si sarà perfettamente solidificato, aggiungete all'interno di un'altro tegame il succo d'arancia con lo zucchero rimasto e mescolate gli ingredienti. Unite la gelatina, portate a sfiorare il bollore e passate il tutto con il frullatore a immersione.Versate nello stampo il composto appena ottenuto non prima di averlo fatto raffreddare leggermente. Riempite il recipiente fino ai bordi e riponete nuovamente in freezer per altre tre ore. Quando saranno pronte sformate le vostre Gelatine al Campari e servitele ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeRealizzate le vostre Gelatine al Campari con dello Spritz, vedrete che bontà.ConsigliNon ci sono particolari istruzioni da seguire: rispettate i tempi di raffreddamento e utilizzate degli stampini adatti e otterrete delle Gelatine al Campari perfette.ConservazionePotete conservare le Gelatine al Campari per la massimo un paio di giorni all’interno del congelatore. Una permanenza maggiore potrebbe alterarne il sapore.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento