Brodi e FondiFumetto di PesceIl Fumetto di Pesce è un brodo di pesce concentrato utilizzato per preparare risotti di mare o zuppe e piatti a base di pesce. Vediamo come cucinarlo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per mezzo litro di fumettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Fumetto di Pesce è una preparazione di base cucinata con gli scarti del pesce utilizzata per la realizzazione di risotti di mare e di zuppe e piatti a base di pesce. Facile e veloce da preparare, il fumetto predilige pesci come la sogliola, lo sgombro, l’orata o comunque tutti quelli dal sapore delicato e dalle carni praticamente prive di grassi per la sua realizzazione.La ricetta di oggi prevede di far rosolare e poi sobbollire le lische centrali, la testa e le pinne di un pesce di mare come quelli da noi consigliati all’interno di una pentola. Seguendo i nostri passaggi alla lettera riuscirete ad ottenere un brodo di pesce concentrato davvero perfetto, ideale per preparare piatti saporiti e gustosi!Con la ricetta di oggi potrete cucinare piatti come il Risotto alla Crema di Scampi, il Risotto ai Frutti di Mare, la Paella, la Zuppa di Pesce e tanti altri ma per farlo, realizzate prima insieme a noi il Fumetto di Pesce!Ingredienti per mezzo litro di fumetto1 litro di Acqua70 g di Porri50 g di Burro70 g di Cipolle Bianche50 ml di Vino Bianco Secco10 g di Prezzemolo1 spicchio di Aglio5 g di Pepe Nero in Graniq.b. di Sale Fino500 g di Pesce di MareCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Fumetto di Pesce iniziate sfilettando il pesce: dopo aver messo da parte la carne, passate sotto acqua corrente la lisca centrale, le pinne e la testa e mettete il tutto all'interno di una terrina. Prendete quindi il porro, pulitelo, tagliatelo a rondelle, sbucciate una cipolla e tagliatela in quattro parti.All'interno di un tegame capiente e dai bordi alti fate sciogliere il burro, aggiungete quindi il porro, la cipolla, l'aglio pulito e fate rosolare per circa cinque minuti: unite quindi gli scarti del pesce e fateli saltare per un paio di minuti rimestando continuamente con un cucchiaio in maniera tale da non far attaccare il pesce al fondo della pentola. Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete l'acqua.Aromatizzate con del prezzemolo tritato, pepe in grani e un pizzico di sale: lasciate sobbollire per un'ora circa a fiamma dolce semi-coprendo la pentola con un coperchio e ricordandovi di schiumare il tutto con un mestolo forato di tanto in tanto. Una volta pronto filtrate più volte il brodo utilizzando un colino a maglie strette: il Brodo di Pesce è ora pronto per essere utilizzato all'interno delle vostre ricette. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeDei pomodorini, foglie di alloro, chiodi di garofano, timo o un trito di erbe aromatiche, sono gli ingredienti perfetti per insaporire e rendere ancora più gustoso il vostro Brodo di Pesce.ConsigliPer ottenere un Fumetto di Pesce dal sapore delicato e ottimo da utilizzare in svariate preparazione, è assolutamente sconsigliato utilizzare scarti e/o pezzi di salmone o rombo.ConservazioneSe non lo utilizzate al momento, potete conservare il Brodo di Pesce in un contenitore ermetico riposto in frigorifero per al massimo un paio di giorni. È inoltre possibile conservare nel congelatore questa preparazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento