AntipastiFrittelle di Fiori di ZuccaLe frittelle di fiori di zucca gonfie e leggere, anche dette frittelle di sciurilli, sono un grande classico Napoletano assolutamente da provare.Ricetta di Giorgio Loda • 6 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Frittelle di Fiori di Zucca sono un contorno sfizioso e croccante, perfetto da servire anche come finger food durante un aperitivo fatto in casa o come contorno di un piatto di pesce o carne: la Ricetta Frittelle di Fiori di Zucca è molto semplice e si prepara in pochi minuti, garantendo un risultato croccante fuori e morbido dentro.Potete preparare la Pastella per Frittelle di Fiori di Zucca senza uova o con le uova, noi la preferiamo con perché risulta più croccante e legata una volta fritta; di contro quella senza uova è più leggera e permette di gustare meglio il sapore dei fiori; quel che conta è che in entrambi i casi la pastella non sia né troppo liquida né troppo densa per garantire che avvolga bene i fiori senza appesantirli troppo. Per delle frittelle gonfie consigliamo Per ottenere delle frittelle di fiori di zucca gonfie e leggere, ci sono alcuni trucchi che puoi utilizzare nella preparazione della pastella come quello di utilizzare il lievito istantaneo: segui la nostra ricetta per non sbagliare la preparazione delle tue Frittelle di Sciurilli Altre ricette da provare:Fiori di Zucca Ripieni al FornoFiori di Zucca FrittiFiori di Zucchina Ripieni e FrittiFrittelle di ZucchineIngredienti per 2 persone8 Fiori di Zucca220 g di Farina 002 Uova50 g di Olio d'Oliva100 ml di Acqua5 g di Sale Fino7 g di Lievito Istantaneo per Torte SalateCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le frittelle di fiori di zucca, iniziate pulendo i fiori di zucca eliminando il picciolo interno e la parte più dura vicina al gambo.In una ciotola, rompete le uova e sbattetele con una forchetta insieme al sale e a mezza bustina di lievito. Aggiungete l’acqua e l’olio, mescolando bene.Procedete unendo la farina e continuate a mescolare: dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.Dedichiatevi ai fiori di zucca: vanno affettati molto finemente e incorporati alla pastella.In una padella per fritti scaldate l’olio per fritture: quando sarà pronto (circa 170°C, potete immergere uno stecchino in legno e quando si formeranno delle bollicine intorno saprete che l’olio sarà pronto) potrete friggere le vostre frittelle.Friggete le frittelle poche per volta, facendo cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente: rigiratele spesso finché non risulteranno ben dorate su tutti i lati.Scolatele su carta assorbente per fritti e servitele ancora calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire le frittelle aggiungendo al composto delle zucchine grattugiate o del formaggio grattugiato. Se preferite una versione più leggera, potete cuocere le frittelle in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura.ConsigliPer ottenere frittelle ancora più croccanti, assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di iniziare a friggere. Potete anche aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio al composto per renderle più soffici.ConservazioneLe frittelle di fiori di zucca sono migliori se consumate subito, ma possono essere conservate in frigorifero per un giorno. Riscaldatele in forno per ridare croccantezza prima di servirle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento