Secondi PiattiFrittata di PastaFrittata di Pasta, Frittata di Spaghetti alla napoletana, Pizza di Spaghetti... chiamate questa ricetta come volete, ma sappiate che è davvero irresistibile!!!Ricetta di Giorgio Loda • 11 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Frittata di Pasta è un piatto delizioso che ci permette di utilizzare gli avanzi di pasta del giorno prima per creare un piatto buonissimo! La Frittata di Pasta, che viene spesso chiamata anche Frittata di Spaghetti, Frittata di Pasta avanzata o Pizza di Spaghetti, è una ricetta di origine napoletana talmente amata che spesso viene preparata cuocendo la pasta al momento e non utilizzando la pasta avanzata!Per preparare questa Frittata di Pasta potete utilizzare la pasta in bianco oppure una qualsiasi pasta al sugo che vi piace o che avete a disposizione, come per esempio la Pasta alla Norma, gli Spaghetti all’Amatriciana o gli Spaghetti Cacio e Pepe. E per rendere il tutto ancora più gustoso potete addirittura aggiungere sopra alla Frittata di Pasta degli altri ingredienti come pomodori, formaggi e affettati. Come avrete capito la Frittata di Spaghetti si può preparare in tantissimi modi differenti, ma oggi vi spiego come preparare la vera ricetta napoletana della Frittata di Pasta!!!Ingredienti per 4 persone350 g di Spaghetti o altra pasta a scelta4 Uova5 cucchiai di Grana Padano grattugiato80 g di Pancetta Affumicata o salame o prosciutto cotto30 g di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Frittata di Pasta dovete innanzitutto far cuocere la pasta e scolarla leggermente al dente. Potete lasciare la pasta in bianco oppure decidere di condirla. In questo caso mettete la pasta in una ciotola e conditela con un paio di mestoli di sugo a scelta e mescolate bene. Lasciate raffreddare per circa 30 minuti in modo che il sugo leghi perfettamente con la pasta.Mettete la pasta in una ciotola di grandi dimensioni e aggiungeteci le uova, poi mescolate bene aiutandovi con delle pinze per spaghetti o un mestolo per spaghetti. Aggiungete ora il grana, la pancetta a cubetti, il sale, il pepe e il burro precedentemente tagliato a cubetti. Mescolate molto bene, avendo cura di controllare che tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati, ma soprattutto che il burro sia completamente sciolto.In una padella antiaderente per frittate versate un filo di olio e quando è caldo versate in padella anche gli spaghetti. Fate cuocere per qualche minuto a fuoco medio e, quando vedrete formarsi una crosticina sul fondo, versate un goccio di olio sull’altro lato della padella, girate la vostra frittata e cuocete per qualche minuto anche dall’altro lato. Appena la crosticina si formerà anche sull’altro lato potrete sformare e servire la Frittata di Pasta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa ricetta della Frittata di Pasta è nata per utilizzare la pasta avanzata quindi per questo piatto potete tranquillamente utilizzare la pasta in bianco, ma anche la pasta con un qualsiasi sugo.Se volete potete aggiungere alla Frittata di Pasta anche dei cubetti di scamorza, provolone o mozzarella.ConsigliSe la pasta che volete usare per fare la Frittata di Pasta è del giorno prima e risulta troppo attaccata, vi basterà aggiungere un un paio di cucchiai di latte per ammorbidirla.Se volete rendere la vostra Frittata di Pasta ancora più bella e più simile ad una torta salata, dopo averla girata la prima volta (quindi quando sta cuocendo il secondo lato) potete decorarla con dei pomodori, delle fettine di formaggio oppure delle fette di affettato.ConservazionePotete conservare la Frittata di Pasta in frigorifero per un giorno se avete preparato la pasta per questa ricetta. Se invece avete utilizzato della pasta avanzata vi consiglio di consumarla subito.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento