LievitatiFocaccia Senza GlutineLa Focaccia senza Glutine è perfetta per coloro che soffrono di celiachia. Ecco la ricetta per prepararla con un impasto perfetto e ben lievitato.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Marzo 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 1 tegliaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Focaccia senza Glutine è una delle Ricette senza Glutine più semplici che possiate preparare. Il risultato è un lievitato soffice e ben alveolato, morbido oltre ogni immaginazione. Cucinare Senza Glutine infatti non è poi così difficile una volta capiti i meccanismi e fatte le dovute prove. Quando si parla poi di lievitati tutto questo è ancora più importante. Prendete per esempio la Focaccia senza Glutine: è solo dopo molti tentativi che abbiamo scoperto come l’aggiunta di una Patata lessa sia in grado di rendere l’impasto così soffice.Per quanto riguarda gli altri ingredienti dell’Impasto della Focaccia senza Glutine abbiamo utilizzato un mix di farine senza glutine per pane così da essere certi di ottenere un risultato quanto più simile possibile all’originale. Il Lievito utilizzato nella ricetta è quello fresco che, come da indicazioni della Associazione Italiana Celiachia, può essere impiegato in tutta tranquillità.Condire la Focaccia senza Glutine è forse il momento più divertente: Cipolle, Pomodorini, Olive e Rosmarino sono solo alcune idee. Personalizzatela in base ai vostri gusti e non ve ne pentirete oppure createne una mescolando vari ingredienti.Altre Ricette per la Focaccia:FocacciaFocaccia BareseFocaccia Genovese, La Ricetta OriginaleFocaccia ai PomodoriniFocaccia alle OliveIngredienti per 1 teglia300 g di Farina Senza Glutine160 g di Patate lessa300 ml di Acqua12 g di Lievito di Birra2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaino di Sale1 cucchiaino di ZuccheroPer condire:q.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Rosmarinoq.b. di Fiocchi di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Focaccia senza Glutine versate in una ciotola l’acqua tiepida e sciogliete all’interno lo zucchero e il lievito.Unite poi la patata schiacciata e la farina e iniziate a impastare con un cucchiaio. Non appena il composto comincerà a compattarsi unite anche il sale e l’olio, finendo di impastare sulla spianatoia. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo.Lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio. Ci vorranno all’incirca un paio di ore. Trasferitelo poi in una teglia da 30 cm di diametro ben oliata (oppure rivestita di carta forno) e stendetelo facendo pressione con la punta delle dita.Condite la focaccia a piacere, noi abbiamo scelto olio, fiocchi di sale e rosmarino. Cuocete a 200°C per 30 minuti. Servitela tiepida o calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCi sono davvero moltissimi modi in cui condire la Focaccia senza Glutine: scegliete quello che preferite e avrete una focaccia degna della panetteria.ConsigliLa Focaccia senza Glutine è davvero molto semplice da preparare. L’unico aspetto a cui prestare attenzione è la quantità di acqua da aggiungere quindi procedete sempre gradualmente.ConservazioneLa Focaccia senza Glutine si conserva per un paio di giorni avvolta nella carta argentata. Potete riscaldarla in padella, in forno oppure nel tostapane.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento