ContorniFinocchi in PadellaQuando si parla di contorni sani, leggeri e gustosi, i Finocchi in Padella occupano senza dubbio un posto d'onore. Un contorno gustoso e salutare, pronto in soli 5 minuti.Ricetta di Andrea Bosetti • 15 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Finocchi in Padella sono un contorno light ma saporito e gustoso perfetto per il periodo autunnale e invernale ma non solo. I finocchi, con il loro sapore distintivo e le sue note aromatiche che ricordano l’anice, sono un vero e proprio jolly in cucina: ricchi di fibre, vitamine e minerali, i finocchi non sono soltanto un contorno buonissimo ma anche validi alleati per la tua salute.Con la nostra ricetta per Cucinare i Finocchi in Padella in modo semplice e veloce, trasformandoli in un piatto appetitoso: preparati a stupire i tuoi ospiti o la tua famiglia con questa pietanza che può essere servita come delizioso contorno oppure diventare protagonista di una cena leggera. La Ricetta dei Finocchi in Padella è infatti l’opzione ideale sia per chi cerca un piatto semplice ma dal sapore autentico, sia per chi preferisce un’opzione light e nutriente.Provate questa Ricetta per Finocchi in Padella e portate sulla vostra tavola con una nota di freschezza e genuinità: provate ad abbinarli sia con piatti di carne che di pesce, il sapore delicato dei finocchi in padella conquisterà anche i palati più esigenti. Scopriamo ora insieme Come Fare i Finocchi in Padella.Altre Ricette con i Finocchi:Finocchi al Formaggio in PadellaFinocchi al FornoInsalata di Arance e Finocchi, la Ricetta Originale SicilianaFinocchi Grigliati in PadellaIngredienti per 4 persone2 Finocchiq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe Neroq.b. di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Finocchi in padella iniziate lavando i finocchi, e poi tagliateli a fette rimuovendo i gambi e la base del torsolo. Scaldate sul fuoco una padella con un filo di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio.Aggiungete i finocchi a fette in padella, salate e pepate a piacere. Coprite con un coperchio e cuocete per una decina di minuti, aggiungete se necessario un pochino d’acqua. Quando avranno raggiunto la consistenza che preferite (un po’ più croccanti o teneri), toglieteli dal fuoco.Lasciate intiepidire e servite i vostri Finocchi in Padella, Light e Gustosi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe vi piacciono potete aggiungere a piacere delle spezie come timo, maggiorana e semi di lino.ConsigliPotete servire i Finocchi in Padella sia tiepidi che a temperatura ambiente.ConservazioneConservate i finocchi in padella in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un paio di giorni; se necessario potete inoltre congelarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento angelo.68.ottobre 8 Novembre 2024 a 16:59 Sono buonissimi e super leggeri.. Per essere più stuzzichevoli ho fatto una leggera variante. Spolverata di formaggio grana. Non posso inviare la foto perché vi è una bottiglia di vino e non posso fare pubblicità. Posso dire che i finocchi come da vostra ricetta sono ottimi se accompagnati da un buon vermentino.. Grazie Club delle ricette, perché ci fate diventare quasi maestri in cucina. Accedi per rispondere
angelo.68.ottobre 8 Novembre 2024 a 16:59 Sono buonissimi e super leggeri.. Per essere più stuzzichevoli ho fatto una leggera variante. Spolverata di formaggio grana. Non posso inviare la foto perché vi è una bottiglia di vino e non posso fare pubblicità. Posso dire che i finocchi come da vostra ricetta sono ottimi se accompagnati da un buon vermentino.. Grazie Club delle ricette, perché ci fate diventare quasi maestri in cucina. Accedi per rispondere