Vai al contenuto

Fagottini Radicchio e Taleggio

Scopri i Fagottini Radicchio e Taleggio: crepes dorate ripiene di radicchio croccante e taleggio filante, ideali come antipasto scenografico o stuzzichino per l’aperitivo.
Ricetta di 2 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Fagottini Radicchio e Taleggio
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 8 fagottini
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Fagottini Radicchio e Taleggio Cremosi in Crepes, Perfetti per Aperitivo

Immaginate di sorprendere i vostri ospiti con un antipasto che conquista sia la vista che il palato: i fagottini radicchio e taleggio racchiudono tutto il sapore e la raffinatezza di una ricetta pensata per rendere speciale ogni occasione. Questi eleganti fagottini ripieni facili sono perfetti come finger food per un aperitivo, ma possono diventare anche la portata principale di una ricetta vegetariana radicchio, ideale per chi desidera qualcosa di leggero ma ricco di gusto.

Il cuore filante del formaggio taleggio si unisce alla nota vivace e leggermente amarognola del radicchio, dando vita a un contrasto irresistibile che si scioglie all’assaggio. Il tutto avvolto in una delicata sfoglia radicchio taleggio preparata con crepes sottili, che in forno si dorano leggermente, sprigionando un profumo invitante. Il risultato? Un’esplosione di aromi e consistenze che rende questi fagottini al forno il vero protagonista della vostra tavola, sia come antipasto con radicchio che come piccolo lusso da servire tra amici durante un buffet o una serata speciale.

Provate a servire i fagottini per aperitivo accompagnati da insalata di radicchio crudo o su una base di noci tostate: sorprenderete anche i palati più esigenti. Questi fagottini con formaggio taleggio rappresentano un connubio perfetto tra tradizione e creatività, un piacere genuino per chi ama le ricette vegetariane dal sapore deciso ma equilibrato.

Se questa ricetta vi ha stuzzicato la fantasia, lasciatevi tentare anche da altri abbinamenti vincenti: scoprite gli Involtini di Radicchio Ricotta e Noci, le irresistibili Lasagne al Radicchio, o ancora la Torta Salata con Radicchio, Cipolle Rosse e Pinoli e la Pasta con Radicchio e Scamorza, per un viaggio nei sapori che non delude mai.

Ingredienti per 8 fagottini

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Fagottini Radicchio e Taleggio sbattete le uova con una frusta in una ciotola media, aggiungete il latte e poi la farina a pioggia, avendo cura che non si formino grumi, fino ad ottenere una pastella. Ricoprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Nel frattempo, tritate la cipolla finemente e mettetela a rosolare in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Lavate il radicchio rosso in acqua fredda, asciugatelo e tagliatelo a listarelle. Quando la cipolla si sarà imbrunita, aggiungete il radicchio rosso in padella insieme ad un bicchiere d'acqua e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto, finché non sarà appassito. A parte, tagliate il taleggio a tocchetti.
  3. Riscaldate la padella per crepes e versatevi un mestolo di pastella ricoprendo l'intera superficie della pentola, aiutandovi con l'apposita spatola. Cuocete le crêpes 1-2 minuti per lato fino a terminare la pastella, disponendole su un piatto una sopra all'altra per mantenerle calde. Farcite le crêpes mettendo al centro un cucchiaio di radicchio rosso, il taleggio a cubetti e un pizzico di grana grattugiato. Quindi chiudete la crêpe a fagottino, avvolgendone il centro, e chiudetela con l'erba cipollina.
  4. Posizionate i Fagottini Radicchio e Taleggio in una pirofila leggermente imburrata e spennellateli in superficie con del burro fuso, aiutandovi con un pennello da cucina. Fateli gratinare per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Sfornate i Fagottini Radicchio e Taleggio e serviteli ancora caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se non avete l’Erba Cipollina potete preparare delle classiche Crêpes Radicchio e Taleggio, metterle nella pirofila, ricoprirle con uno strato di Besciamella e infornarle a 80°C per 15 minuti circa.

Potete sostituire al Taleggio anche altri formaggi per fare i vostri Fagottini al Radicchio, come Gorgonzola, Ricotta o Scamorza.

Consigli

Se non avete a disposizione una padella per crepes potete utilizzare tranquillamente una comunque pentola antiaderente, avendo cura di ungerne la superficie con un po’ di burro.

Conservazione

Conservate i Fagottini Radicchio e Taleggio in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Commenti