Per preparare i Donuts iniziate dalla realizzazione delle ciambelle. Come prima cosa fate intiepidire il latte senza portarlo a bollore. Nel frattempo in una ciotolina sbriciolate con le mani il lievito e aggiungete un cucchiaino di zucchero (preso dalla quantità totale necessaria per le ciambelle).
Versate nella ciotolina un goccio di latte tiepido (anche questo preso dal totale) e mescolate con cura per far sciogliere sia lo zucchero che il lievito.
Montate sulla planetaria il gancio a foglia e versate nella ciotola sia la farina 00 e la farina manitoba. Azionate la macchina e aggiungete a poco a poco il composto a base di lievito.
A questo punto versate a filo il latte tiepido e, quando è completamente amalgamato, aggiungete le uova a temperatura ambiente. Unite infine anche lo zucchero, la vaniglia e il sale. Impastate il composto a velocità media per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando l'impasto inizierà a staccarsi dalle parenti della ciotola.
Togliete la foglia, mettete il gancio e azionate nuovamente la macchina. Unite il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, aggiungendo il pezzo successivo di burro solamente quando il precedente è perfettamente incorporato nell'impasto.
Quando avete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in una ciotola spennellata di burro, coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate lievitare in forno spento ma con la luce accesa per circa 2 ore, o comunque fino a quando il volume dell'impasto è raddoppiato.
Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e trasferitelo sul piano di lavoro precedentemente infarinato. Lavoratelo fino a formare una palla e stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa un centimetro.
Con un coppapasta di circa 8 centimetri ricavate quanti più dischi di pasta possibili. Bucateli con un coppapasta da circa 3 centimetri di diametro per ottenere le ciambelle.
Prendete un pezzo ampio di carta forno e tagliatelo in quadrati da 10 centimetri, tanti quante sono le ciambelle. Disponete i quadrati ottenuti uno accanto all'altro su una teglia da forno e appoggiate una ciambella su ogni quadrato.
Trasferite la teglia nel forno spento ma con la luce accesa e lasciate lievitare per altri 40 minuti, o comunque fino a quando lo spessore delle ciambelle è raddoppiato.
Nel frattempo procedete con la realizzazione delle glasse: come prima cosa fate fondere il burro. Trasferitelo in una ciotola e mescolatelo allo zucchero a velo. Unite dell'acqua calda, la quantità necessaria per ottenere un composto liscio e cremoso. In questo modo avete ottenuto una glassa trasparente.
Per la glassa al cioccolato fate sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato e unitelo al composto appena ottenuto, mescolando per amalgamare.
Per le glasse colorate invece (che potete realizzare del colore che preferite) unite al composto a base di burro e zucchero a velo sia il colorante alimentare che avete scelto che altri 4-5 cucchiai di zucchero a velo, sempre mescolando per amalgamare.
Passato il tempo di riposo delle ciambelle fate scaldare in una padella dell'abbondante olio di arachidi, fino a fargli raggiungere i 175°C.
Cuocete le ciambelle una alla volta, facendole dorare da entrambi i lati. Quando sono pronte rimuovetele dalla pentola con una schiumarola, trasferitele su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e lasciatele intiepidire.
Quando le ciambelle sono tiepide immergetele a metà nella glassa che avete realizzato e aggiungete la decorazione che preferite: codette di zucchero, pezzetti di cioccolato, granella di nocciole oppure scaglie di cocco.
Lasciate rapprendere la glassa per qualche minuto e successivamente servite i vostri Donuts!