DolciCupcake alla ZuccaI Cupcake alla Zucca sono una golosa versione autunnale dei tipici Muffin, più piccoli di questi e ricoperti di golosa crema a base di Burro e Philadelphia.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cupcake alla Zucca sono dei Dolci con la Zucca che assomigliano molto ai Muffin con la Zucca, anche se rispetto a questi ultimi i nostri Cupcake alla Zucca sono più piccoli e ricoperti di goloso frosting, anche se poi l’impasto è esattamente lo stesso dei cugini Muffin. La Zucca in questo genere di preparazioni è davvero eccezionale e si presta a tantissime varianti, sia dolci che salate.Questi Cupcakes Dolci alla Zucca con Frosting al Formaggio sono perfetti da proporre durante una merenda autunnale, ma sono ottimi anche da servire a fine cena per accompagnare il caffè. Se amate i Cupcake da Colazione potete ovviamente gustarli anche in questa occasioneSe siete curiosi di scoprire altre Ricette di Cupcake e Muffin alla Zucca sia Dolci che Salati vi consigliamo di non perdervi anche i Cupcake Fantasmini di Halloween alla Zucca, i Muffin di Zucca al Cioccolato e i Muffin Salati alla Zucca e Gorgonzola! E ora ecco a voi la ricetta dei Cupcake alla Zucca!Ingredienti per 8 personePer l'Impasto:230 g di Zucca Mantovana80 g di Miele160 g di Burro1 Uovo5 g di Bicarbonato200 g di Farina 00110 g di Zucchero di Canna1 pizzico di Cannella1 pizzico di Noce MoscataPer il Frosting:240 g di Philadelphia125 g di Zucchero a Velo180 g di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cupcake alla Zucca iniziate levando i semi e la buccia alla vostra zucca, quindi tagliatela a pezzi e cuocetela in pentola a pressione per 5-7 minuti.Una volta che la zucca sarà cotta, lasciatela scolare per un paio di minuti in un colino a maglie strette e frullate la polpa per ottenere una perfetta purea. Mettete da parte.In una ciotola lavorate con le fruste elettriche il burro, lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Quindi unite anche la zucca e l’uovo intero continuando ad amalgamare tutti gli ingredienti.A parte mescolate la farina, le spezie e il bicarbonato. Unite i contenuti delle due ciotole facendo attenzione a non creare grumi. Trasferite poi l’impasto in una sac à poche.Accendete il forno a 175°C. Rivestite con i pirottini di carta lo stampo per Muffin, quindi riempite ciascuno spazio con l’impasto fino ai 3/4. Infornate per 25 minuti.Mentre i Cupcake sono in forno preparate il frosting. Nella ciotola della planetaria lavorate il burro con lo zucchero a velo per almeno 10 minuti.Ammorbidite il formaggio spalmabile con una spatola, quindi aggiungetelo poco alla volta al composto di burro e zucchero facendo attenzione a non smontarlo.Trasferite il frosting in una sac à poche e lasciatela a raffreddare in frigo fino al momento di decorare i cupcake. Verificate la cottura dei cupcake, quindi sfornateli e lasciateli freddare completamente.Quando i Cupcake alla Zucca saranno completamente freddi, guarniteli con il frosting e teneteli in frigo fino a circa mezz’ora prima di mangiarli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeStupite i vostri ospiti aggiungendo in ogni stampo, prima di infornare, un pezzetto di Cioccolato Fondente al 75% ben freddo di frigo. Guarnite con una Ganache al Cioccolato e avrete ottenuto degli ottimi Cupcake alla Zucca e Cioccolato.ConsigliPer realizzare i Cupcake di Zucca abbiamo utilizzato la Zucca Mantovana perché la sua consistenza è perfetta per questa preparazione, ma se non la trovate potete utilizzare qualsiasi altra varietà di Zucca.ConservazioneI Cupcake alla Zucca si conservano in frigo per due giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento