Vai al contenuto

Crostata Meringata al Lime

Scopri la Crostata Meringata al Lime, un irresistibile incontro tra pasta frolla, crema pasticciera al lime e meringa all’italiana caramellata. Provala subito!
Ricetta di 11 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crostata Meringata al Lime
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 8 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Crostata Meringata al Lime Cremosa con Pasta Frolla, Dolce Fresco Estivo

Lasciatevi trasportare dalla freschezza travolgente della crostata meringata lime, un vero trionfo di sapori per chi ama i dolci raffinati e sorprendenti! Immaginate di affondare la forchetta in una base pasta frolla fragrante e dorata, che racchiude una voluttuosa crema pasticciera al lime, arricchita da tutto l’aroma e la vivacità di questo agrume unico. A coronare il tutto, una leggera meringa morbida al forno, soffice come una nuvola e delicatamente caramellata, pronta a conquistarvi con la sua dolcezza avvolgente. Un dessert lime fresco come questo è perfetto per dare un tocco originale e luminoso alle vostre tavole, trasformando ogni occasione in un momento speciale.

Preparare questa torta lime e meringa non è solo un modo per coccolarsi, ma anche per stupire gli ospiti con una ricetta crostata facile che unisce semplicità e grande effetto scenografico. Ideale per una festa estiva, un dopocena con gli amici o una merenda golosa, il dolce sprigiona profumi intensi, con la freschezza degli agrumi che incontra la dolce carezza della meringa all’italiana. Provatela per festeggiare il compleanno di una persona cara o come dolce per occasioni speciali, saprà conquistarvi fin dal primo assaggio grazie al perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.

Se vi appassionano i dessert agrumati, non potete perdervi anche la Cheesecake al Lime, una variante cremosa e irresistibile, oppure la particolarissima Key Lime Pie. E, per chi ama giocare con la fantasia dei sapori, vi suggeriamo anche di provare la profumata Crostata con Curd di Limone e Meringa.

Seguite passo passo i nostri consigli su come fare la meringa perfetta e portate in tavola un dolce estivo facile e sorprendente, pronto a regalare emozioni di gusto a ogni boccone!

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Crostata Meringata al Lime iniziate dalla realizzazione della pasta frolla. In una ciotola ampia setacciate la farina e la punta di un cucchiaino di lievito. Aggiungete lo zucchero, il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti e lavorate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungete le uova, la scorza di lime e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate la classica palla, avvolgetela nella pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Passato questo tempo riprendete la frolla e stendetela con il matterello sul piano di lavoro precedentemente infarinato, lavorando fino ad ottenere una sfoglia alta circa 2-3 millimetri. Imburrate e infarinate uno stampo da 28 centimetri, foderatelo con la pasta frolla ed eliminate l’eccesso.
  4. Coprite con un foglio di carta forno e posizionateci sopra delle sfere da forno in ceramica. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, poi sfornate, eliminate sia le sfere che la carta forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Quando la frolla è dorata, sfornate e lasciate completamente raffreddare.
  5. Mentre la base cuoce, proseguite con la realizzazione della crema pasticciera al lime. Sbucciate grossolanamente il lime per ricavarne la scorza, mettetela in un pentolino con il latte e portate a leggero bollore.
  6. Nel frattempo, aiutandovi con una frusta, lavorate in un pentolino capiente lo zucchero con i tuorli. Quando avete ottenuto un composto chiaro e spumoso, setacciate direttamente nel pentolino la farina e mescolate velocemente per amalgamare.
  7. Una volta che il latte è arrivato a bollore, eliminate le scorze di lime e versatelo nel pentolino con gli altri ingredienti, mescolando delicatamente. Mettete il pentolino sul fuoco e fatelo sobbollire, mescolando continuamente.
  8. Quando la crema ha raggiunto una consistenza corposa toglietela dal fuoco, copritela con della pellicola alimentare trasparente a contatto e lasciatela completamente raffreddare.
  9. Nel frattempo proseguite realizzando la meringa all’italiana. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete 185 grammi di zucchero e mettete sul fuoco, avendo cura di non mescolare. Aiutandovi con le fruste elettriche, montate gli albumi con il restante zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  10. Quando il composto a base di acqua e zucchero ha raggiunto i 110°C, da misurare con un termometro per alimenti, versatene metà nella ciotola con gli albumi montati mentre lavorate con le fruste elettriche.
  11. Sempre continuando a montare, aggiungete a filo anche il restante sciroppo di zucchero. Continuate a lavorare per altri 15-20 minuti, in modo da ottenere un composto freddo, lucido e sodo.
  12. Riprendete la base della crostata e farcitela con la crema pasticciera al limone, livellandone bene la superficie. Coprite con la meringa all’italiana, sempre livellando la superficie, e caramellate leggermente aiutandovi con un cannello per dolci. Infine servite la Crostata Meringata al Lime! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Crostata Meringata Con Curd Lime

Varianti e Alternative

Se volete rendere la Crostata Meringata al Lime ancora più saporita potete aggiungere alla Crema Pasticciera delle Scaglie di Cocco oppure un pizzico di Zenzero in polvere.

Consigli

Per realizzare la Crostata Meringata al Lime vi consigliamo di utilizzare dei Lime di origine biologica con la buccia non trattata.

Quando dovete comporre la Crostata unendo la base alla Crema Pasticciera e alla Meringa, fate attenzione che tutti gli ingredienti siano ben freddi.

Conservazione

La Crostata Meringata al Lime si conserva per qualche giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico oppure in un porta torta.

Commenti