DolciCrostata di Fichi e MandorleScopri la Crostata di Fichi e Mandorle, una torta golosa con pasta frolla, confettura di fichi al limone e vaniglia, fichi freschi e croccanti lamelle di mandorleRicetta di Giorgio Loda • 20 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 1 oraDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCrostata di Fichi e Mandorle con Pasta Frolla e Lamelle CroccantiSe volete coccolarvi con un dessert che celebra davvero la dolcezza dei frutti di stagione, la crostata di fichi con mandorle è la scelta perfetta! Immaginate una pasta frolla alle mandorle friabile e profumata, dal cuore morbido di confettura di fichi fatta in casa, arricchita con una nota fresca di limone e un tocco di vaniglia. In superficie, i fichi freschi tagliati a spicchi creano un’esplosione di colori e sapori, mentre una generosa manciata di lamelle di mandorle croccanti e una spolverata di zucchero a velo trasformano questa crostata mandorle in un vero capolavoro da portare in tavola.Questa ricetta facile crostata è pensata per chi cerca un dolce con mandorle perfetto sia per la colazione che come golosa merenda, ma anche per sorprendere durante una cena con amici. La pasta frolla, realizzata senza lattosio, rende questa proposta davvero inclusiva: una crostata senza lattosio che conquista tutti con la sua delicatezza e bontà. Prepararla è un vero piacere: basterà dedicare pochi passaggi alla base, spalmarvi sopra la confettura e adagiare i fichi freschi e le lamelle di mandorle, quindi infornare per ottenere un dessert con fichi dal profumo irresistibile.Se anche voi amate sperimentare con i fichi freschi in cucina, vi suggeriamo di provare anche la Crostata ai Fichi e Frutti di Bosco per una nota fruttata in più, la Crostata con Ganache al Cioccolato e Mandorle se amate l’abbinamento del cacao con la frutta secca, oppure la classica Crostata alla Frutta ideale per ogni occasione. Per un’alternativa ancora più semplice e veloce, provate anche la Crostata Furba alla Crema e Frutta o la fresca Crostata Senza Cottura con Crema e Frutta Fresca.Pronti a sorprendere chi amate con una torta per merenda ricca di sapori autentici? Ecco come realizzare la vostra imperdibile crostata di fichi e mandorle!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:250 g di Farina 00125 g di Burro freddo100 g di Zucchero a Velo2 Tuorli1 Scorza di Limone1 pizzico di Sale FinePer la Confettura di Fichi:600 g di Fichi300 g di Zucchero Semolato20 g di Acqua1/2 di Limone1/2 di Baccello di VanigliaPer la Decorazione:6 Fichiq.b. di Lamelle di Mandorleq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Crostata di Fichi e Mandorle iniziate dalla Confettura di Fichi: prendete e sbucciate i fichi, tagliateli in 4 pezzi e metteteli in una pentola di grandi dimensioni con l'acqua, poi mescolate fino a quando il composto non bolle. A questo punto aggiungete in pentola anche lo zucchero, il succo e la scorza di limone, la bacca di vaniglia e mescolate.Continuate a mescolare di tanto in tanto eliminando la schiuma in eccesso con una schiumarola e nel mentre con un termometro per alimenti controllate la temperatura del composto: quando arriva a 104°C spegnete il fuoco ed eliminate la vaniglia e le scorze di limone. A questo punto versate il composto in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente.Nel frattempo mettete nella ciotola del mixer la farina precedentemente setacciata, il burro freddo tagliato a cubetti e il sale, azionate la macchina fino ad ottenere un composto sabbioso. Versate il tutto sul piano di lavoro e disponetelo a fontana, poi al centro metteteci lo zucchero a velo setacciato, la scorza di limone grattugiata e i tuorli. Iniziate a lavorare e impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.Passato questo tempo, riprendete il panetto e stendetelo con il matterello sul piano di lavoro precedentemente infarinato, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare alta circa 1 centimetro. A questo punto prendete una tortiera rettangolare, imburratela e infarinatela e poi foderatela con la pasta frolla, eliminando il bordo in eccesso e premendo bene la pasta sulla tortiera.Bucherellate la pasta frolla con la forchetta, poi versateci la marmellata di fichi. Prendete i fichi da decorazione e lavateli bene, quindi tagliateli a fettine sottili. Disponeteli nel modo che preferite sulla superficie della torta, dopodiché cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o comunque fino a quando la frolla non sarà cotta.Passato questo tempo togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi distribuiteci sopra in modo uniforme le lamelle di mandorle e spolverizzate il tutto con dello zucchero a velo. Infine servite la Crostata di Fichi e Mandorle! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeOvviamente potete realizzare la vostra Crostata di Fichi e Mandorle anche con della Pasta Frolla Senza Glutine se siete celiaci. Per quanto riguarda la guarnizione, se volete potete utilizzare anche un’altra Marmellata a vostro piacere, come per esempio la Marmellata di Uva o la Marmellata di Zenzero, che si abbinano benissimo con il sapore dei Fichi! Se volete potete anche aggiungere delle Gocce di Cioccolato Fondente alla vostra Confettura di Fichi ed ottenere un sapore un po’ più elaborato. Infine, se preferite, potete sostituire le Lamelle di Mandorle con dei Gherigli di Noci.ConsigliPer preparare la Crostata di Fichi e Mandorle potete utilizzare i Fichi che preferite, ma io vi consiglio di utilizzare quelli con la buccia viola e la polpa rosso scuro all’interno, che renderanno questa torta ancora più golosa!ConservazioneLa Crostata di Fichi e Mandorle si conserva per qualche giorno in una tortiera oppure chiusa in un contenitore ermetico, rigorosamente in frigorifero!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento