DolciCrostata Cioccolato e FragoleLa Crostata Cioccolato e Fragole è un dessert privo di cottura facile e veloce da realizzare! Dal sapore irresistibile, scopriamo insieme come prepararlo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiDosi per 5 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata Cioccolato e Fragole è una torta veloce e facile da preparare con una particolare caratteristica: è priva di cottura e rappresenta un peccato di gola irresistibile. È un dessert perfetto da portare a tavola alla fine di una cena trascorsa con i vostri amici oppure alla fine di un pasto consumato con la vostra dolce metà!In questo dolce una base croccante di biscotti oreo sbriciolati si unisce a una dolce ganache realizzata con cioccolato fondente e al latte per essere infine guarnita con delle squisite fragole tagliate a metà. Dopo una permanenza all’interno del frigorifero, una deliziosa granella di pistacchi e nocciole viene aggiunta per decorare e rendere ancora più invitante il tutto.La Crostata Ricotta e Fragole, il Tortino al Cioccolato con Cuore Morbido e le Crepes Cioccolato e Fragole sono dei piatti che non dovete assolutamente perdervi se siete amanti di questi ingredienti! Ora però lasciamo da parte le parole e prepariamo insieme una squisita e irresistibile Crostata Cioccolato e Fragole!Ingredienti per 5 persone330 g di Biscotti Oreo110 g di Burro200 g di Cioccolato al Latte100 g di Cioccolato Fondente200 ml di Panna da Montare300 g di Fragoleq.b. di Granella di Pistacchioq.b. di Granella di NoccioleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata Cioccolato e Fragole tritate all'interno del mixer i biscotti oreo fino ad ottenere una granella fine. Versateli quindi in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolate il tutto per far agglomerare perfettamente gli ingredienti.Foderate uno stampo rettangolare con della carta forno, versatevi all'interno il composto ottenuto pressando con il dorso di un cucchiaio la base e i bordi e fate rassodare in frigorifero per almeno mezz'ora.Mentre attendete i tempi di raffreddamento scaldata la panna all'interno di un pentolino e, una volta calda, aggiungete il cioccolato fondente e quello al latte spezzettato. Mescolate il tutto per un paio di minuti fino a far agglomerare uniformemente la panna con il cioccolato utilizzando un cucchiaio per dolci e mettete da parte.Lavate le fragole, privatele dal picciolo, asciugatele e quindi tagliatele a metà. Versate la ganache al cioccolato precedentemente ottenuta sulla base di biscotti oreo ormai rassodata: cospargete quindi verticalmente le fragole incastrandole nella torta e riponete il tutto in frigorifero per almeno 4 ore.Una volta pronta, estraete la Crostata Cioccolato e Fragole dal frigorifero, decorate il tutto con della granella di nocciole e di pistacchio, trasferite su un piatto da portata e tagliate la torta a fette prima di servirla ai vostri commensali. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete utilizzare anche una base di pasta frolla al posto di quella a base di oreo per realizzare questa crostata. Inoltre create la vostra torta personalizzata usando i tipi di cioccolato che maggiormente preferite per preparare la ganache.ConservazionePotete conservare la Crostata Cioccolato e Fragole all’interno di un contenitore ermetico oppure sotto una campana di vetro per al massimo un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento